Sempre di più la cucina vegetariana sta prendendo campo..un po' per moda del momento un po' perchè certe volte mangiar un po' più leggero non fa male a nessuno...anche se non è una strada che sicuramente prenderò. Ma visto che ogni persona pensa con la sua testa e fortunatamente ci sono diverse "idee di vita" ognuno deve cercare di fare come meglio crede cercando sempre di accettare la scelta degli altri!
Non posso dire che non adoro le verdure e quindi certe volte sperimentare piatti senza grandi ingredienti mi ispira.....e se dovete organizzare una cena per persone vegetariane o perchè no fare una cena "a tema" per la vostra famiglia vi divertirete sicuramente! Se una persona non è abituata a cucinare con quasi sole verdure le idee sembrano pochissime per poter sfamare la ciurma di casa ma non è così......
Quello che vi faccio vedere oggi è una rivisitazione di un secondo che adoro......gli involtini di verza in cui normalmente ci metto la carne ma oggi no...solo patate e funghi!
Ci serve:
cavolo verza
patate lesse
funghi
sale olio e pepe
Sbollentate le foglie di verza per alcuni minuti in acqua bollente salata e eliminate poi la costa più dura. Fate saltare in una padella con olio i funghi, (io uso i funghi perchè sono quelli che abbiamo raccolto a novembre e che tengo in freezer quindi sono sicura che sono buoni, ma se non avete anche voi una scorta in frigo potete usare un altra verdura...zucchine,zucca, porro o cio' che vi piace di più con le patate)e fateli cuocere per un po' di minuti con uno spicchio di aglio intero, che toglierete, e rosmarino. Salate e pepate. I classici funghi trifolati. schiacciate le patate in una ciotola unite i fungi e regolate di sale e pepe. Prendete la foglia di verza adagiatela sul tagliere e riempitela. Chiudetela con uno stuzzicadenti.Mettete i vostri involtini in una pirofila e se vi piace uniteci anche un po' di sugo di pomodoro. Infornate per far fare la crosticina e il secondo è pronto!
Sono buonissimi! Fate una bella torta salata , se mangiano latticini un bel tagliere di formaggi con marmellatine , e come primo qualsiasi cosa basta che non ci sia carne o pesce!
E la cena vegetariana è pronta.... ! Questa è proprio un idea ma potete cercare di ricreare i piatti che vi piacciono di più usando solo verdure (quando è possibile naturalmente!).
Buon appetito!!!!!