Buongiorno!!!!! per tirarmi , e tirarvi, su di morale oggi vi farò vedere delle polpettine buonissime che potete servire come un antipasto o un gustoso secondo!!!!!
Ci serve:
1 palamita (o il pesce che preferitre, io avevo questo)
un po' di pane raffermo
latte
sale, olio, pepe
prezzemolo
2 uova
2 patate
pan grattato
olio per friggere
Per prima cosa lessate la palamita. Una volta cotta spezzettate tutta la polpa e mettetela in una ciotola. Uniteci le 2 uova, due patate lesse sbriciolate, un po' d ifette di pane bagnate nel latte, sale pepe e prezzemolo. Formate delle polpettine (non grandissime) , passatele nel pangrattato e friggetele in una pentola con l'olio a circa la metà di questa. Farete meno schizzi!
Ecco qua!! Vale la pena sporcare un po' la cucina per fare felice la pancia!!!!
mercoledì 26 giugno 2013
martedì 18 giugno 2013
pasta estiva!
Ciao!!!!!! Finalmente il caldo è arrivato e così per pranzo è meglio optare per un primo con un sugo fresco!!!! Allora vanno benissimo penne al pesto rosso versione fredda!!!!
Ci serve.
400 gr penne rigate
basilico
pinoli
olio
sale
pomodori maturi
cipolla
E' facilissimo e potete preparare questo pesto anche la sera prima e poi versarlo freddo sulla pasta il giorno dopo!
Per fare prima il procedimento non è quello del classico pesto alla genovese ma verrà semplicemente frullato con il mixer. Nel bicchiere del mixer mettete olio basilico, pinoli sale e un po' di acqua di cottura della pasta e frullate!!!!! potete aggiungere anche l'aglio!! Poi fate la salsa di pomodoro mettendo in una casseruola l'olio e la cipolla; fate appassire e aggiungete i pomodori maturi sale e il basilico!!!Unite i due sughi ed ecco fatto il pesto rosso (versione veloce) in casa, senza comprarlo già fatto!!!
Ci serve.
400 gr penne rigate
basilico
pinoli
olio
sale
pomodori maturi
cipolla
E' facilissimo e potete preparare questo pesto anche la sera prima e poi versarlo freddo sulla pasta il giorno dopo!
Per fare prima il procedimento non è quello del classico pesto alla genovese ma verrà semplicemente frullato con il mixer. Nel bicchiere del mixer mettete olio basilico, pinoli sale e un po' di acqua di cottura della pasta e frullate!!!!! potete aggiungere anche l'aglio!! Poi fate la salsa di pomodoro mettendo in una casseruola l'olio e la cipolla; fate appassire e aggiungete i pomodori maturi sale e il basilico!!!Unite i due sughi ed ecco fatto il pesto rosso (versione veloce) in casa, senza comprarlo già fatto!!!
giovedì 13 giugno 2013
Arista con le mele!!!
Eccomi tornata con un ottimo seconso piatto!
Mi piace molto abbinare alla carne la frutta ed oggi vado con le mele e il maiale!! ottimo!!!!!!!!!!!!
E' una semplice arista con le mele....quindi ci occorre...
1 pezzo di arista
olio , sale e pepe
grappa
rosmarino
aglio
mela
Prendete la carne e conditela con sale e pepe su tutti i lati. In una pentola fate scaldare l'olio.... mettete l'aglio inserito nel rosmarino o in uno stuzzicadenti in modo tale che lo possiate togliere con facilità!
Aggiungete l'arista e fatela dorare da tutti i lati! Quando sfrigolerà in modo vivace sfumate con la grappa!!! Lasciate cuocere per circa 40/50 minuti (dipende dalle dimiensioni della carne). Circa 10 minuti prima della fine della cottura aggiungete la mela a pezzetti e lasciatela ammorbidire! La mela la potete mettere anche dentro l'arista! Finito!!!!!
Mi piace molto abbinare alla carne la frutta ed oggi vado con le mele e il maiale!! ottimo!!!!!!!!!!!!
E' una semplice arista con le mele....quindi ci occorre...
1 pezzo di arista
olio , sale e pepe
grappa
rosmarino
aglio
mela
Prendete la carne e conditela con sale e pepe su tutti i lati. In una pentola fate scaldare l'olio.... mettete l'aglio inserito nel rosmarino o in uno stuzzicadenti in modo tale che lo possiate togliere con facilità!
Aggiungete l'arista e fatela dorare da tutti i lati! Quando sfrigolerà in modo vivace sfumate con la grappa!!! Lasciate cuocere per circa 40/50 minuti (dipende dalle dimiensioni della carne). Circa 10 minuti prima della fine della cottura aggiungete la mela a pezzetti e lasciatela ammorbidire! La mela la potete mettere anche dentro l'arista! Finito!!!!!
Sentirete il dolce della mela e della grappa che ci sta benissimo!!!!!
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!
mercoledì 5 giugno 2013
torta all'americana!
Ciao a tutti!!!! Quello che vi presento oggi è un dolce un po' all'americana....con le zucchine!!!! Se volete fare una serata tra amici e sfidarvi con i più grandi e gustosi hamburger questo è un ottimo finale e ottimo sostituto del tradizionale cheescake!!!
Per fare questa torta al cioccolato con le zucchine ci occorre.
300 gr zucchine
230 gr farina
50 gr cacao amaro
180 gr zucchero
120 gr succo di mela (al posto delle uova)
un cucchiaiio di miele
80 gr olio di semi
1 bustina di lievito
2 cucchiai di granella di nocciole
2 cucchiai di gocce di cioccolato
Gli ingredienti sono molti ma il procedimento è veloce!
Per prima cosa pelate le zucchine e grattugiatele (o frullatele come vi torna meglio) ; poi unite in una ciotola
tutti gli ingredienti secchi quindi farina, cacao, zucchero, la granella, le gocce di cioccolato e il lievito.
In un' altra ciotola unite gli ingredienti liquidi quindi olio, succo di mela e miele. Unite alla parte secca e amalgamate. Aggiungete le zucchine e mescolate!!! Ungete una teglia a cerniera e versate il composto infornate a 180° per 40 minuti!!!!!!!!!!!1
Vi assicuro che è buonissima e ottima per chi è intollerante alle uova! Sentirete il croccante della granella e il dolciastro delle zucchine e del succo di mela . Se avete in casa qualche assaggiatore scettico a queste novità non diteli delle zucchine e non se ne accorgerà neanche.....potrà solo dire che è buonissima!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per fare questa torta al cioccolato con le zucchine ci occorre.
300 gr zucchine
230 gr farina
50 gr cacao amaro
180 gr zucchero
120 gr succo di mela (al posto delle uova)
un cucchiaiio di miele
80 gr olio di semi
1 bustina di lievito
2 cucchiai di granella di nocciole
2 cucchiai di gocce di cioccolato
Gli ingredienti sono molti ma il procedimento è veloce!
Per prima cosa pelate le zucchine e grattugiatele (o frullatele come vi torna meglio) ; poi unite in una ciotola
tutti gli ingredienti secchi quindi farina, cacao, zucchero, la granella, le gocce di cioccolato e il lievito.
In un' altra ciotola unite gli ingredienti liquidi quindi olio, succo di mela e miele. Unite alla parte secca e amalgamate. Aggiungete le zucchine e mescolate!!! Ungete una teglia a cerniera e versate il composto infornate a 180° per 40 minuti!!!!!!!!!!!1
Vi assicuro che è buonissima e ottima per chi è intollerante alle uova! Sentirete il croccante della granella e il dolciastro delle zucchine e del succo di mela . Se avete in casa qualche assaggiatore scettico a queste novità non diteli delle zucchine e non se ne accorgerà neanche.....potrà solo dire che è buonissima!!!!!!!!!!!!!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)