giovedì 30 maggio 2013

Primo orientale!

Buona sera a tutti!!!!!!!
 Certe volte se volete mangiare un primo ma non con i soliti spaghetti provate gli spaghetti di riso cinesi..... i noodles!!!!Sono molto buoni e poi il bello è impegnarsi a mangiarli con le bacchette (ci rinuncerete sicuramente!)!!!!!!!!
Questa volta io li ho fatti solo con la verdura ma quasi sempre ci aggiungo anche il pollo o i gamberetti ( come faccio anche per il cuscus!) che lo fanno diventare un piatto completo e gustoso.

Ci serve:
1 confezione di noodles ( se siete in 4 vi conviene comprarle 2)
peperoni
cipolla
zucchine
asparagi
cumino
sale e olio

Mettete un apentola a bollire con l'acqua come per ogni pasta. In una padellla aggiungete l'olio e unite le verdure a pezzetti ; per prima mettete la cipolla, poi gli asparagi e peperoni e infine le zucchine ( che hanno bisogno di meno cottura). Salate e fate ammorbidire bene. Aggiungete poi un' abbondante spolverata di cumino ( se non ce l'avete va bene il curry). Quando l'acqua bolle salatela e cuocete i noodles; hanno bisogno di circa3 minuti di cottura. Scolateli e il mio consiglio è di posizionarli nel piatto e in seguito aggiungere il condimento, se le fate saltare nella padella con le verdure vi si appiccicheranno di più!

Il gioco è fatto ora basterà impegnarsi con le bacchette!


Provateli sono buonissimi!!!!!!!

sabato 25 maggio 2013

tiramisù scomposto!!!!

Ciao a tutti e buon fine settimana!! La giornata di oggi nonm fa credere che sia il 25 maggio.... è anche freschino!!! Chissà se questo tempo ci  farà vedere delle belle giornate tipiche di fine maggio o vorrà continuare così per un altro po'!!!!  Intanto se oggi pomeriggio state a casa (unica soluzione, al limite centro commerciale ) e volete fare un dolce veloce veloce e da gustare in compagnia ecco qua la soluzione! Gli ingredienti ,in linea generale, sono quelli del tiramisù ...è semplicemente scoposto!!

Ci serve:
pavesini
nutella
mascarpone
latte
granella di cocco e cioccolato

Cronometrate il tempo quando le fate perchè sono veramente veloci e quindi si prestano benissimo per una cena all'improvviso!!

Prendete i pavesini. Su di uno spalmateci sopra il composto di nutella e mascarpone ( come vi dico sempre se volete stare sul leggero metteteci la ricotta però......se vanno fatti vanno fatti per bene :-)! ) e chiudetelo con un altro pavesino sopra. Prendete questa sorta di panino e inzumppatelo un po' nel latte e poi passatelo nel cocco e nelle scaglie di cioccolato!!! Fateli in abbondanza e metteteli in un vassoio !!! Il gioco è fatto!!! Sarebbe meglio lasciarli un po' in frigo prima di mangiarli!



Cosa aspettate!!!!!!!! :-)!!!!

lunedì 20 maggio 2013

Non si butta....si crea!!!

Quando avanza qualche cosa dalla cena prima siamo tutti contenti cosi' se  il giorno dopo  arriviamo  tardi a casa abbiamo il   pranzo pronto!!!! Ma non c'è cosa ancora più bella che ricreare e modificare un piatto già esistente....è questo il bello di cucinare!!!!

Allora se vi avanza un po' di pasta basterà metterla in forno con un po' di besciamella e abbondante parmigiano e si trasformerà in un ottimo timballo..... se volete rimanere più in forma usate al posto della besciamella la ricotta(semmai ammorbidita con un goccio di latte). Lo so che non servivo io a dirvi questa cosa ma semmai certe volte uno non ci pensa a rimetterla in forno e a renderla gustosa come la prima volta!!!! Così l'ho voluto ribadire :-)  e chissà se qualcuno stasera sfornerà un timballo!!!!!!!

venerdì 17 maggio 2013

cozze!

Continuando a parlare di mare ecco un altro piatto velocissimo che tutti conosceranno e avranno mangiato almeno una volta (a meno che odiate il pesce :-) )....semplici cozze!

Vi basterà andare a comprare le cozze ( minimo 1 kg se siete in 4) e pulirle....se sono molto sporche fatevele pulire dal pescivendolo altrimenti se non sono molto sporche vi consiglio di pulirle a casa che si sciupano meno! Mettetele in una pentola (io non ci metto niente come condimento ma anche qui ci sono diverse scuole di pensiero...)e fatele aprire ( ci mettono pochi minuti)! Il gioco è fatto...basterà avere un contenitore grande ungerlo con un po' di olio metterci le cozze con la loro acqua filtrata e un'abbondante spolverata di prezzemolo fresco e abbondante pepe. Questo è il modo più semplice per farle.....spenderete poco e ci metterete anche poco!!!!




Il brodo che vi anvanza non buttatelo!!! ci potete fare un ottimo risotto!!!!! Mi raccomando!!!!!

martedì 14 maggio 2013

Sapori di Mare!

Buongiorno!!!!!
Quello che vi farò vedere oggi è un piatto che mangerei tutti i giorni...guazzetto di totani su crostone di pane! Potete servirlo come antipasto o come secondo... decidete voi!

ci serve:
400 gr di totani freschi !!!!
pelati
sale pepe, peperoncino in polvere
prezzemolo
olio
aglio
pane

Come prima cosa pulite bene i totani ( se non siete capaci fateveli pulire del pescivendolo) e tagliateli a pezzetti(più o meno grossi a seconda della preferenze). In una pentola mettete l'olio e uno spicchio di aglio ( che poi toglierete ) e fate saltare per pochi minuti i totani. Aggiungete i pelati, salate, pepate e aggiungete peperoncino e prezzemolo fresco. Lasciate andare per circa 30 min. Arrostite alcune fette di pane adagiateci sopra il guazzetto e il gioco è fatto!!!!!!!! Buonissimo!!


Ci vuole poco e farete un figurone!!!!!! A presto!!

venerdì 10 maggio 2013

semplicemente uova!

Eccomi qua! Arrivati finalmente a venerdì e aspettando un fine settimana di sole!!!!! Volete sapere quale è la specialità di mio babbo quando deve cucinare da solo??? Le uova...con ogni cosa,in ogni modo !!!
E se non so cosa fare di pranzo con queste vado sempre sul sicuro. Il modo in cui gli piacciono di più sono in padella all'occhio di bue! Io e mia mamma invece preferiamo una bella frittatina. Sono molto semplici da fare ma non bisogna mai sottovalutarle , altrimenti è il momento buono che ti si rompono e un grande appassionato non lo può accettare :-)!
Questo è un modo carino di presentarle con gli asparagi!!
 ci serve:
3 uova (la sua dose minima :-) )
asparagi
sale pepe
grana

Basterà mettere un po' di olio (o burro, a seconda della scuola di pensiero!) in una padella, mettere gli asparagi tagliati a pezzetti , salarli e lasciarli un po' ammorbidire . Dopo un po' di minuti rompere le uova , lasciare che si rapprendano per pochi minuti e a questo punto basterà finire con una bella macinata di pepe e grana!!!! Semplice semplice....il momento più difficile è riuscire a toglierli bene dalla padella affinchè restino carini da vedersi :-)!!!

Ecco qua una delle tante varianti da poter fare con un ingrediente base come le uova!!!!!
Molto facili ma degni di essere fatti bene ed essere mangiati con gusto!!!!!

lunedì 6 maggio 2013

Gioranta del gelato!!!

Ciao!!!!!!Sono appena tornata da un corso sul gelato!!!!!!!Certo non ho i macchinari che servono per fare il gelato e poterlo lavorare bene ma mi interessava ugualmente come cosa. Un' esperienza che non capita tutti i giorni ... soprattutto per la presenza dello chef Angelo Grasso! Mi ha aperto un mondo!! Non pensavo e non credevo che per gustare un gelato cremoso e gustoso ci fosse bisogno di tutta quella tecnica, quella passione e quelle dosi millimetriche....ma tutto ciò veniva perfettamente capito (anche da me che non sono del settore) dalla grande passione che usciva dalle sua parole! Anni e anni di studio di approfondimenti e di esperienza nel settore gli hanno permesso di girare il mondo e oggi ce lo ha fatto girare anche a noi riportandoci le sue esperienze e le differenze sul gusto da Paese a Paese! Per non parlare della bontà e della consistenza favolosa che veniva raggiunta una volta pronto il gelato! Le macchine ( in questo caso erano della "Bravo") erano impressionanti e a dir poco geniali..... una "ferrari" del gelato! Creavano in pochi minuti (dopo che gli ingredienti erano stati dosati alla perfezione e combinati in modo che si bilanciassero)gelato, sorbetti, granite ma potevano  anche fare marmellate e composte! Ed ora che arriva anche l'estate non possiamo fare a meno di questa bontà!!!!!!!!
Ed ora farò anche più attenzione nel gustare un bel cono gelato e magari  una volta provarlo anche a fare!!!!!

Buona serata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

giovedì 2 maggio 2013

Spaghetti al profumo di Sicilia!

Ecco qua un primo veloce veloce ma con tutti i profumi e i sapori della Sicilia! Mia nonna è tornata da una gita e come ben sa invece di portare oggetti o magliette ci ha portato alcune  cose tipiche del posto!!!!
Dopo che abbiamo annientato cannoli e pasticcini ci ha lasciato anche una tavoletta di cioccolata al peperoncino e un pacco di pomodori secchi!!!! Così abbiamo subito sfruttato e fatto questo primo veloce veloce!! I pomodori le dovevamo lavare e asciugare prima di consumarli e condirli con olio ,sale ,origano....visto che non tutti hannoquesti o non li vogliono comprare, vanno bene anche quelli già sott'olio anche se sarà un po' diverso il sapore!

Per 4 persone ci occorre:
400-500 gr spaghetti
pomodori secchi
capperi
acciughe
pangrattato, prezzemolo
olio e sale

Mettete l'acqua al fuoco e quando bolle salatela e fate cuocere gli spaghetti.
In una padella mettete l'olio di oliva e fate sciogliere le acciughe (la quantità a vostro piacimento), unite i pomodori e i capperi. Il tutto dovraà andare per èpochi minuti! Scolate gli spaghetti un po' al dente e fateli finire di cuocere nel sugo. Unite pangrattato e prezzemolo fresco!!!! Semplicissimo ma buonissimo!!!!!!


 Se avete anche la bottarga, una grattugiata ci sta benissimo!!!!

Buon appetito!!!