martedì 30 aprile 2013

La piadina come piatto!

Ciao!!!!!!!!!!!!! siamo arrivati a fine aprile e ora si che si comincia a sentire il sapore dell'estate!!!!
Ci vestiamo più colorati, abbiamo voglia di andare a passeggiare e  di gustare piatti freschi e un po' più leggeri!!!!! Se siete vestiti di giallo se siete andati sul lungomare o nel parco e se a pranzo mangiate questo piatto avete proprio voglia di estate!

La piadina oggi non viene solo farcita ma fa proprio da fondo per il nostro piatto!!!
E' una semplice insalata inserita nella piadina :-)! facile facile!

In questo caso ho fatto un insalata di tonno con un po'di fagioli, mozzarella, carote , sedano, rucola, olio sale e aceto!! ed ecco qui il semplice ma completo piatto....

Le varianti sono tantissime!A me piace molto  anche con il pollo e con un pesto di rucola e robiola che rendono la piadina morbidissima, oppure con gamberetti saltati in padella e curry!.... vi mostrerò altre possibili combinazioni di ingredienti ma se volete provatela con ciò che vi piace  di più e ditemi il risultato!!!

Ci conto!!!!

domenica 28 aprile 2013

Peperoni ripieni!!!!!!!

Buona sera a tutti...era da un po' che non mi facevo sentire ma tra una complicazione e l'altra non ho potuto!!!!! Ma questa sera rieccomi con una ricetta che adoro e che è un pasto completo e gustoso!!!! Peperoni ripieni......per far mangiare la verdura anche a chi non è proprio un amante!!!Potete riempire le verdure che vi piacciono di più...ma per i miei gusti i peperoni rimangono così teneri che arrivano al primo posto!!!!!!!

Per 4 persone occorrono:
4 peperoni
500/600 gr di mancinato
sale e pepe
olio
prezzemolo
pane
latte
1 uovo
parmigiano

Per prima cosa fate il classico impasto delle polpette quindi unite al macinato il sale, 1 uovo , alcune fette di pane ammollate nel latte, prezzemolo, e abbondante parmigiano. Tagliate a metà (nel senso della lunghezza) i peperoni, togliete i filamenti e i semini e lavateli.  riempite i peperoni con il ripieno. Mettete un po' di olio in una pirofila e metteteci i peperoni. Infornate a 180° per circa 1 ora( devono fare la crosticina ).
Ed ecco qui il risultato!!!!


BUONISSIMIII!!!!!!! A presto e buona mangiata!!!!!

sabato 20 aprile 2013

non proprio carbonara!!!!!!

Ciao a tutti!!!!!
Oggi vi faccio vedere un primo che potrete rifare per pranzo domani!!!!!!!! se vi piace :-)!!!!!!
Una sorta di carbonara vegetale...Con gli asparagi!

Per 4 persone:
tagliatelle fresche , io ho usato queste ma potete metterci la pasta che volete!
un uovo
sale pepe
olio
1/2 cipolla o porro
2 confezioni di asparagi (se avete quelli freschi tanto meglio)
robiola


In una padella mettete a scaldare l'olio e aggiungete la cipolla (o se preferite il porro) e fatela stufare. Aggiungete gli asparagi tagliati a pezzetti ( tranne la parte finale del gambo che è quella più dura) salate e pepate. Lasciateli cuocere per circa10 minuti. Aggiungete poi un po' di robiola cos' che faccia la "cremina"!



Nel farattempo mettete una pentola con l'acqua e fate raggiungere il bollore. Salate e cuocete le tagliatelle per pochi minuti!
Aggiungete le tagliatelle nel sugo e aggiungete un uovo sbattuto!!!!!!! servite!!!!!!!!!!!!!!!!!


Buon fine settimana!!!!!!!!!!


mercoledì 17 aprile 2013

cena "in piedi"

Ciao a tutti!!!!
Ieri era il compleanno di mio babbo così la sera abbiamo invitato alcuni parenti a cena. Abbiamo fatto cose veloci fresche e genuine!!!! Questo menù è perfetto per una cena estiva tra amici ...le classiche cene "in piedi" dove tutto è sul tavolo e non ti resta altro che decidere da dove cominciare!!!le adoro!!!!


Come potete vedere il colore non mancava e neanche le verdure di stagione!!!!!
Avevamo baccelli, un pinzimonio gigante, torta salata alle zucchine, frittata con gli asparagi di campo, frittate con spinaci, pecorino, rovaggiolo, prosciutto crudo, tacchino fatto in padella e ricoperto di salsa tonnata!!!!! Ha avuto un ottima riuscita!!!! ve lo consiglio per una cena divertente e veloce (se volete più informazioni contattatemi!)

Per finire non poteva mancare il dolce del festeggiato!!!!
Torta ripiena di crema e guarnita con frutta!!!!

Per la base:
5 uova
10 cucchiai di zucchero
5 cucchiai di farina
5 cucchiai di fecola
una bustina di lievito

Montate i chiari, montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete ai chiari. Aggiungere gli altri ingredienti mescolando dal basso verso l'alto. Imburrate una tortiera e infornate a 180° per circa 30minuti.
Perla crema:
mezzo litro di latte
4 tuorli d'uovo
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
scorza di limone
zucchero vanigliato

Fate bollire il latte, una volta preso il bollore mettete la fiamma al minimo aggiungete due cucchiaini di zucchero vanigliato, la scorza di limone. Aggiungete poi (sempre mescolando) lo zucchero che avrete montato con i tuorli e in cui avrete aggiunto la farina. Mescolate fino a che la crema non si sarà un po' addensata! Lasciate raffreddare.
A questo punto non vi resta che riempire la base con la crema (potete aggiungere anche gocce di cioccolato o frutta) e decorarla a piacere. Se lo volete ancora più morbido bagnate la base che avrete tagliato a metà per riempirla con del liquore!!!!


Buona cena!!!


domenica 14 aprile 2013

...almeno una volta a settimana!!!!

Ciao a tutti......
Oggi era una giornata bellissima qua a Follonica..ed infatti è stato inaugurato il mare!!!!!! Oggi giornata relax in spiaggia!!!!!Prima prova costume ,primo bagno e prima solata!!!!!!
Almeno una volta a settimana bisogna goderci  queste giornate e almeno una volta a settimana bisogna fare il plumcake :-)..ormai è quasi un rito a casa mia!!!! E' fatto anche senza burro quindi anche più  "amico" della prova costume ...ecco qua la ricetta....

Per una dose da stampo da plumcake:

200 gr farina
100 gr zucchero
2 uova
70 ml olio dui semi
150 ml latte
1/2 bustina di lievito
cioccolato, pere, mele .....o ciò che vi piace di più.....altrimenti è buonissimo anche semplice.....

La preparazione è molto facile....basta mettere insieme tutti gli ingredienti e mescolare...aggiungere quello che vi piace di più (io questa volta ci ho messo le pere a pezzi)....e infornare a 180° per 30/40 minuti.
Rimane davvero molto soffice ed è ottimo come dolcino a fine pranzo, da gustare a colazione o per farci una sana merenda (magari con l'aggiunta di marmellata)!!!



 In qualsiasi modo lo vorrete mangiare sarà perfetto.......fidatevi!!!!!!!!!!!!!!!

mercoledì 10 aprile 2013

sformatino di merluzzo

Buona sera a tutti!!!!!
Questa sera quando sono tornata a casa dall'università mi sono messa ai fornelli (visto che mia mamma tornava anche tardi da lavoro) e in 40 minuti ho fatto una cenetta di pesce semplice semplice !!
Una fresca insalatina con il carpaccio di spada e degli sformatini di merluzzo..!

Per l'insalata ho usato un po' quello che c'era in casa: ho spezzetato il sedano, alcuni pomodorini , alcuni ravanelli, ho aggiunto alcune fette di carpaccio di spada tagliato a listarelle, e ho condito con olio sale e pepe rosa!Ho scaldato delle piadine (di quelle piccoline) e le ho usate da piatto per metterci dentro l'insalata.

Per lo sformato:
Per le situazioni di emergenza tengo sempre nel congelatore dei filetti di merluzzo (quelli che si trovano al supermercato) per insaporire i  sughi per i primi piatti o per crearci qualcosa  nelle situazioni di bisogno :-)!!!!Questa era una sitruazione di bisogno....... sformatini di merluzzo!!!!!
Procedimento:
Mettete  a lessare due patate. Nel frattempo mettete in padella i sei filetti di merluzzo con olio,sale, pepe,capperi e prezzemolo. Lasciate cuocere per circa 10-15 minuti. Intanto  tagliate a fette delle melanzane e grigliatele (potete farli anche con delle zucchine).Salatele e condite con un po' di olio. Quando il pesce sarà cotto spezzettatelo e uniteci la patate creando un composto (aggiungete se ce ne è bisogno sale e prezzemolo). Foderate alcune ciotoline con alcune fette di melanzane (quelle che avanzano usatele come contorno!!)e riempite con il composto di pesce....spolverate con del pangrattato e infornate a 180° per pochi minuti (fino a che non faranno una crosticina).! Ci possono essere molte varianti per questo secondo (anche friggendole come polpettine) ma in questa versione è semplice e buono!!!!!



Può essere anche un buon antipasto da servire mono-dose!!!!!!

lunedì 8 aprile 2013

gnocchi di montagna!!!!

Buona sera a tutti!!!!!!
Sono tornata dalla montagna e devo dire che ho chiuso perfettamente la stagione sciistica!!!Sono stata davvero bene all' hote Ellex di Gressoney (ve lo consiglio)....tre giorni di relax!!!!
Le giornate sono state belle, la neve non mancava e ho mangiato benissimo! Meglio di così!!!!!
Iniziavamo con un abbondante colazione dal salato al dolce (non mancava niente e saresti stato li per ore)....una tranquilla sciata fino al pomeriggio.... rilassamento nella "spa" e per concludere un ottima cena!!!!
Potevi scegliere tra ben 4 menù: light, vegetariano, tipico valdostano e "classico" italiano. Piatti molto curati e ben pensati per ogni esigenza!!!! Le nostre scelte sono state quasi sempre alla ricerca di sapori valdostani...dalla toma di gressoney, ai bocconcini di cervo con salsa di frutti di bosco (delicatissimo!) , agli
agnolotti al vino rosso!!! Ma il piatto che forse ho preferito sono gli GNOCCHI  di polenta con verza, speck e fonduta valdostana...un mix di sapori che ti avvolgeva tutto il palato!!! Ho pensato anche a voi perchè non sono difficilissima da rifare e possono essere abbinati con il condimento che preferite.....
Se li volete provare (fidatevi!!!!!!) provo a darvi la ricetta......
Fate la polenta (anche quella istantanea che ha bisogno solo di otto minuti di cottura) quindi aggiungete all'acqua bollente e salata la farina gialla a pioggia e girate fino a che non si sarà addensata al punto giusto.
Stendetela su una spianatoia e fatela raffreddare.....
Nel frattempo preparate il condimento.... fate sbollentare le foglie di verza poi tagliate a listarelle e mettetele in una padella con un po' di olio e un pizzizo di sale e di pepe per farle insaporire.  Tagliate la polenta una volta freddata con una tazzina per ottenere dei dischi abbastanza spessi...posizionateli in una pirofila  con la verza lo speck tagliato a dadini e la fonduta  ( io ho comprato quella tipica ma per rifare il piatto potete far fondere in una casseruola i formaggi che preferite con un goccio di panna; gorgonzola, fontina, grana..). Fate cuocere in forno a 180° fino a che non avranno fatto un aleggere crosticina!!!
Sono buonissimi.....se volete potete farli anche con il semolino invece che con la polenta!!!!
Se vi piacciono questi ingredienti sono perfetti per scaldare una bella serata!!!!!



Buona cena!!!!

mercoledì 3 aprile 2013

Verso la montagna

Buona sera a tutti!!!!!!
Questa sera sono in via di preparativi  perchè domani parto per 3 giorni con i miei genitori per andare in montagna.....l'ultima sciata poi si pensa al mare!!!
Quindi in questi giorni non aggiornerò il blog ma non preoccupatevi vi terrò informati sulle gustose cenette che mi aspettano!!! Cibo tipico della Valle D'Aosta che vi farò gustare solo descrivendovelo, cercando di riproporvi la ricetta e semmai facendovelo vedere in foto !!!! Un cibo molto sostanzioso (come tutto quello di montagna) che potrete rifare a casa fino a che il tempo non si rimettarà un po' ...poi si comincia a pensare (si spera) solo a  pranzi veloci freschi e che profumano di belle giornate!!!!
Non mi resta altro che salutarvi e darvi appuntamento a quando ritornerò con un po' di nuove ricette!
O se volete mi potete seguire e anche voi in montagna :-)!
E pensando alla neve mi è venuta voglia di un po' di cioccolata calda!!! L'uovo di pasqua vi è avanzato????Bene allora avete l'ingrediente base per preparavi una gustosa serata!!!!

Buon fine di settimana! a presto!!!
Chiara!!!!

martedì 2 aprile 2013

ULTIMI PROFUMI DI ARANCIA!!!

Oggi vi presento due ricette all'arancia che potrete facilmente rifare: un ottimo secondo e un semplice dolce....una tavola sui colori dell'arancio e la vostra serata è perfetta!!!!!
Ecco qua il mio secondo:
ANATRA ALL'ARANCIA ( un po' più semplice della classica ricetta)

2 petti di anatra
sale
olio
1 arancia

Per prima cosa togliete tutta la pelle dal petto di anatra che è molto grassa. Molti la lasciano ma per questa ricetta preferisco mettere il grasso dell'olio (altrimenti la fate cuocere senza altri condimenti). Mettete i petti in una padella con un po' d'olio e salate....fate rosolare per qualche minuto. Quando si sarà sigillata aggiungete il succo di un'arancia e un po' di scorza. Lasciate cuocere a fuoco non troppo alto per almeno 40 minuti....Una volta cotta tagliate i petti  e guarnite con un po' di arancia!!!!




Potete accompagnarla (per rimaere in tema) con un insalata sempre un po' invernale, visto il tempo!!!! Aggiungete all'insalata metà pera tagliata a fette e fatta saltare per pochi minuti in padella con un filo di olio e mezza arancia tagliata a pezzi! E' buonissima!

Ed ora è il momento del dolce....

DOLCE ALL'ARANCIA!

3 uova
3oo gr farina
250 gr zucchero
75 gr burro (fuso)
mezzo bicchiere di latte
1 bustina di lievito per dolci
2 arancie strizzate e 1 grattata

Montate a neve i chiari d'uova, aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate con le fruste elettriche. Il dolce diventerà più morbido!
Imburrate una teglia (io ho usato quella a cerniera) e infornate il a 180° per circa 40 minuti!
Guarnite con buccia di arancia e spolverate con zucchero a velo!!!!


Ditemi se in un ora non potete fare una cena a regola d'arte!!!!!
Buon appetito!!!!!

lunedì 1 aprile 2013

A pancia piena!!!!

Ciao a tutti!!!!!
In questi giorni non ho scritto ma assolutamente non potrete pensare che non ho mangiato.....come tutti voi del resto :-)...tra pranzi e cene di pasqua oggi ho chiuso in bellezza con la classica "gita fuori porta " con gli amici!!!! Come vuole la "tradizione" baccelli (fave) e formaggio non potevano mancare ma noi abbiamo aggiunto mooolto!!!! Una gustosa e abbondante  grigliata nel bosco....colomba e cioccolata (che non manca) :-)!!!! Quindi anche questa sera non vi presento una ricetta, ve la svelerò domani questa gustosa sorpresa, ma vi dico solo che stasera andrò sul leggero! Insalata con verdure di stagione, mozzarelline e un po' di salmone affumicato! Per questa sera può bastare!!!! e voi??????
Buona serata!!!!
A domani!!!!!