venerdì 29 marzo 2013

OGGI PESCE!!!

Buon primo giorno di vacanza di pasqua!!!!! Non per tutti ma per la maggioranza delle persone da oggi iniziano un po' di giorni di riposo....
Per questo venerdì di pasqua il pesce è il protagonista  e deve assolutamente essere mangiato!!!!! Non so se a tutti piacerà ma oggi vi  propongo un baccalà molto facile  e anche leggero.....semplicemente lesso! A chi non è amante del pesce questo tipo di cottura non entusiasmerà , per il fatto che senti tutto il meraviglioso sapore del baccalà. Per cercare di mimetizzare il suo sapore sarebbe meglio in umido avvolto da altri sapori....ma oggi mi andava così :-)!!Sarà per un altro giorno! Per cucinare il baccalà c'è bisogno che stia in bagno per almeno 3 giorni (cambiando l'acqua sia la mattina che il pomeriggio) per togliere l'eccesso di sale! Vi consiglio di prenderlo salato e fare questo procedimento piuttosto che comprarlo già pronto per cuocerlo!

Per fare il nostro pesce ci serve:
circa 1kg di baccalà (due bei pezzi)
prezzemolo
olio
pepe rosa

Dopo che il baccalà è stato in bagno e sarà pronto per cucinarlo ,mettere una pentola con acqua sul fuoco (assolutamente senza sale!!!!!) e quando spiccherà il bollore inserire il pesce e cuocerlo per circa 30 minuti!
Deve essere cotto in modo tale che rimanga morbido e possa facilmente essere privato della pelle!
Scolarlo e metterlo in un vassoio con olio di oliva , un'abbondante spolverata di prezzemolo fresco e pepe rosa!



E' buonissimo accompagnato con i  ceci , ma questa volta avevo in casa delle grandi zucchine tonde ed ho optato per questo contorno :-)!!!..semplicemente grigliate!!!



Se non lo potete fare oggi o stasera (visto che deve stare a mollo) mangiate comunque del pesce , dalle economiche cozze o acciughe, e il baccalà aspetterà un po' di giorni!! Ma fatelo è buonissimo e vi fa bene!!

mercoledì 27 marzo 2013

MERENDA CON LO YOGURT!!!!

Ciao!!!!!!!!!
Questa sera cerco di trovare una soluzione a chi sentendo un languorino a metà pomeriggio vuole mangiare una cosa leggera e a quelle mamme che cercano di far fare merenda ai proprio figli con qualcosa di diverso!!!! Personalmente adoro lo yogurt in tutti i suoi gusti .....e così invece di mangiare a merenda sempre i soliti panini ( che sono buonissimi e se li fate a casa sono anche sani!), o un pezzetto di dolce ( sempre fatto in casa :-) ) ora che sta per arrivare la bella stagione e il clima è un po' più piacevole una merenda con lo yogurt è perfetta.
Vi presento due modi facilissimi di far diventare lo yogurt protagonista e perchè no anche un modo per far mangiare un po' più di frutta a i vostri figli!!!!


Molto semplice..... spezzettate una banana e una mela( o la frutta che preferite) , la coprite di yogurt alla vaniglia , una spolverata di corn flakes e un po' di cioccolata! Perfetto!!!
Altrimenti potete metterci anche un po' di mirtilli  o frutti di bosco caldi al posto della cioccolata...o magari tutti e due :-)!


 Questa invece è per gli amanti del caffè! Mattete alla base dei pezzetti di brioches
che daranno quel tocco morbido. Aggiungete lo yogurt al caffè e gocce di cioccolato!!!! Saranno ancora più buoni se li fate riposare un po' in frigo.
La variante con la frutta......come base sempre la brioches foderate poi la tazzina con fragole, mettete lo yogurt bianco , un cucchiaino di miele sopra ,ed è fatta!!!!

Sono veramente semplici e sono solo poche idee..... spero che vi saranno utili ugualmente!!!!
Buona serata!

martedì 26 marzo 2013

Tempo di ASPARAGI!!

Salve a tutti e buon inizio settimana!
Non so se lo avete ancora capito ma io non sono affatto di gusti difficili! Mi piace praticamente tutto e adoro ( anche quando ero piccolina, e mia mamma è sempre stata felice :-) ) frutta e verdura!!! Non ne potrei fare a meno ......come tutto del resto!!!!
Ed è di questi tempi che iniziano a rispuntare gli asparagi!!!!! Ancora non sono andati a raccoglierli ma avendoli visti ,in una strada che costeggiava un fossetto, mi è venuta subito voglia e così sono andata a comprarli. Mi piacciono sia semplicementi lessi, in una frittata (soprattutto quelli che si raccoglie che sono molto più fini di quelli che si trovano al supermercato), o come sugo per un primo.
E per questa volta ho scelto quest'ultima opzione!.....Risotto con asparagi!

Ingredienti (per 4 persone)
350gr riso
cipolla
circa 20 asparagi
sale pepe
olio
ricotta
brodo

In una pentola fate scaldare un po' di olio unite circa mezza cipolla tagliata a dadini e fate tostare il riso per qualche minuto. Bagnare il riso con il brodo fino a cottura ultimata.
Nel frattempo in una pentola fate soffriggere la cipolla restante nell'olio per pochi minuti e unite gli asparagi tagliati a pezzetti ( il gambo fino a che non vedrete la parte bianca ,che è quella più dura). Salate e pepate. Fate cuocere per circa15 minuti, fino a che non saranno abbastanza morbidi ,e unite due o tre cucchiai di ricotta.
A fine cottura del riso unite gli asparagi e mantecate con abbondante parmigiano!!!!! Mangiate caldo e con una macinata fresca di pepe!!!!



Molto semplice!!!!! A domani!!!!

domenica 24 marzo 2013

SERATA MESSICANA!

Buongiorno a tutti!!!!!!
Avete passato un buon sabato sera???? Io si......alla scoperta del mondo messicano!
Ieri sera io e il mio ragazzo siamo andati a mangiare da due amici....non la solita pizza o le solite cose ma ci siamo sbizzarriti con alcuni piatti messicani!!!OTTIMI!!!!
Abbiamo riproposto solo due piatti....... tortilla con chili e nachos ricoperte da formaggio fuso....un ottimo aperitivo , un po' di vino e la serata è stata perfetta!



Volete sapere come realizzare questi piatti per sorprendere i vostri amici????

Per il chili (4 persone)

500 gr di macinato
una cipolla
un peperone verde
3o4 pomodori o 500gr pelati
pizzico di cumino
uno spicchio di aglio
200gr fagioli neri
peperoncino piccante
olio e sale
tortillas (circa 20)

Mettete la carne in una pentola con un po' di olio e sale; aggiungete la cipolla,il peperone e il peperoncino, tagliati anche grossolanamente. Fate rosolare un attimo e poi aggiungete il pomodoro, l'aglio e il cumino. Cuocere il tutto per circa 1 ora e quasi alla fine di cottura aggiungere i fagioli e lasciarli insaporire con la carne!
Scaldate poi una padella e fate cuocere per pochi minuti per ogni lato le tortillas.
Portate in tavola e a questo punto non vi resta altro da fare  che imbottire la vostra tortilla con abbondante chili!!!

Per le nachos

1 pacco di nachos
formaggio ( o galbanino e fontina)

Questa preparazione è facilissima!!! Mettete le nachos in una pirofila e cospargetele di formaggio tagliato a pezzetti. Mettetele o in forno ( basta a 100°) o nel forno a microonde , fino a che il formaggio non si sarà sciolto!!! Inzuppate le nachos nelle salse che vi piacciono di più....noi abbiamo optato per il guacamole (una salsa messicana fatta con avocado, peperone e peperoncino)!!

Certo non sarà una cena leggera!!!!Ma con una tisana dopo passa tutto!!!!
Buona domenica!!!!

giovedì 21 marzo 2013

BISCOTTI!!!!!

Ciao a tutti!!!!
Questa sera vi presento una ricetta ma anche un regalo perfetto per ogni occasione con il quale  farete sicuramente contenti chi lo riceve! Almeno così mi è sempre successo a me :-)...ecco la ricetta dei miei biscotti preferiti e che stanno piacendo un po' a tutti!!!! E' una semplice pasta frolla niente di più niente di meno!
Quindi ci occorre (per una dose di biscotti abbastanza abbondante, al limite se li volete di più raddoppiate la dose):
250 gr di farina
100 gr zucchero
1 uovo
1/2 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
100 gr burro

Come sempre per fare la pasta frolla unite tutti gli ingredienti in una ciotola (il burro deve essere abbastanza morbido per facilitare l'impasto) e quando il composto sarà omogeneo lasciatelo riposare,avvolto nella pellicola, in frigo per 30 minuti circa ( se volete anche 10 min in freezer).
Dopo di che prendete una dose di pasta frolla , stendetela con il mattarello e cominciate a sbizzarrirvi con le formine che vi piacciono di più. Mettete la prima infornata in forno (a 200° e deve essere già abbastanza caldo) per circa 10 minuti fino a che non vedrete una bellissima crosticina dorata!Continuate fino a che non avrete finito l'impasto!!!!


Ecco qua il risultato!!!!
E come vi avevo detto è una bellissima idea regalo.....un regalo che avrete fatto voi e che gli altri sapranno apprezzare di più!
Ecco come confezionarli.....

Un regalo semplice, carino .......ma soprattutto buonissimo!!!!!

mercoledì 20 marzo 2013

pollo BBQ!!!

Salve a tutti.....anche questa giornata è finita...ed ora mi dedico un po' a voi!
Ditemi la verità...vi siete un po' stancati di mangiare il pollo sempre nello stesso modo??
Più che mai quando tornate da lavoro ed il tempo da dedicare alla cena (o al pranzo) non è tantissimo , e così tra una decisione e l'altra si finisce sempre nel fare il petto di pollo alla piastra. Per carità a me piace.....ma un po' più di sapore non guasta mai no?!?!
E allora ho la soluzione.... gustose sovraccosce ( o fusi) di pollo un po' all'americana! Completamente cosparse di salsa barbeque , una salsa simile al ketchup ma con un sapore di affumicato!! Io la adoro!
Non sporcherete neanche i fornelli perchè va cotto in forno!!! Non vi è già venuta voglia di mangiarlo????

Per 4 persone serve:
1 kg di sovraccosce di pollo ( o fusi e ali, ma le sovraccosce hanno più polpa)
salsa BBQ
prezzemolo
sale,pepe
 olio


Mettete le sovraccosce in una ciotola

cospargetele di salsa con le mani (è la cosa più divertente) , unite sale pepe e un po' di prezzemolo tritato che darà quel tocco di freschezza.
Mettete il pollo in una pirofila con un filo di olio e infornate a 200° per 30 min.
E ora dovrete solo aspettare che siano pronte!!!!
Mi piace accompagnarlo con una fresca insalata , o con un mix di verdure al pinzimonio.... e per dare un tocco ancora più fresco con dello yogurt greco!!!!!

Comode no?!!! ma soprattutto gustose!!!!

martedì 19 marzo 2013

Il PRIMO dei PAPA'!!!!

Buongiorno a tutti.....e buona festa del papà!!!
Auguri a tutti i papà.... che devono impegnarsi per essere come il mio :-)!
Questa mattina vi propongo una ricetta che il mio papà adora.....spaghetti alle vongole!!!
Sapore di mare, freschezza , voglia di estate , una voglia che è sempre nella testa di mio babbo (come nella mia del resto).
Per prepararli occorre:
 1 kg di vongole
400 gr di spaghetti
olio
peperoncino, prezzemolo, aglio
sale

Per prima cosa mettere l'acqua per la pasta sul fuoco; una volta che avrà preso il bollore salatela e immergeteci gli spaghetti.
In una pentola fate aprire le vongole, semplicemente lasciandole sul fuoco per qualche minuto, coperte da un coperchio.
Una volta aperte raccogliete un po' di acqua che avranno buttato fuori ( circa mezzo bicchiere). A questo punto in una padella mettete olio peperoncino, prezzemolo e uno spicchio di aglio tagliati a dadini. Fate riscaldare per qualche minuto, unite l'acqua delle vongole, le vongole (scolate dalle restante acqua) e gli spaghetti leggermente al dente ( torglierli circa 2 minuti prima) . Fate saltare il tutto per qualche minuto e aggiungete del prezzemolo fresco!!!!
Ecco fatto in pochi minuti un piatto che fa felice il mio papà e sicuramente anche voi :-)!!!!!



Buona giornata!!!!

domenica 17 marzo 2013

..se non è zuppa è pan bagnato....ma questa volta è ZUPPA!

Buona sera!!!!!!
Oggi è stata una pessima giornata anche qui a Follonica , che solitamente è un po' graziata dal brutto tempo!
Fuori pioveva e tirava vento... giornata "perfetta" (per così dire) per pranzare con una bella zuppa....di funghi!
Questa zuppa è a costo zero e sono certa dell'ottima qualità dei funghi! Li ho colti io :-)....insieme ai miei genitori e il mio fidanzato! Ci piace moltissimo andare nel bosco, pranzare con un panino ed essere ripagati dalla fatica!Quest'anno ne abbiamo fatti molti e infatti c'è sempre una grande scorta nel freezer!
Questi sono una parte, che avevamo appunto congelato dopo che erano stati puliti e leggermenti scottati in padella senza alcun tipo di condimenti!

Per fare questa zuppa occorre:
circa 1 kg di funghi misti (i miei erano leccini,lardaioli,.porcini)
un barattolo di fagioli borlotti
3 cucchiai di passata di pomodoro
sale pepe
olio
1 uovo
sedano, carota, cipolla e peperoncino (per il soffritto)
circa 1/2 litro di acqua
pane vecchio ( da tostare)
parmigiano q.b

Per prima cosa preparare il fondo  di cottura con sedano, carota, cipolla e peperoncino.
Aggiungere i funghi a pezzettini , sale e pepe. Far insaporire per qualche minuto e poi aggiungere i fagioli passati ( nel passa tutto o nello schiaccia patate). Aggiungere l'acqua, l'uovo sbattuto e far cuocere per circa 1 ora fino a che non si sarà addensata ( non deve rimanere molto liquida).


Servire con del pane tostato (se vi piace anche aromatizzato all'aglio), un po' di formaggio e un filo d'olio!!!!!
Vi tirerà su di morale in queste brutte giornate , che speriamo lascino presto il posto a sole e bel tempo!!!!!
Un piatto un po' rustico ma buonissimo!!!!!



A presto e buon inizio di settimana!!!!!!!!!


sabato 16 marzo 2013

La prima creazione

Come vi avevo già detto questo blog ha l'obiettivo di farvi vedere alcune ricette e farvi capire qualcosa di me. Ma la cosa ancora più importante è che il vero scopo che avevo , e che ho in mente , è quello di far capire che non ci vuole molto a fare alcuni piatti se li fai con tutto l'amore  verso una persona e la buona volontà!!!!!!
Ed oggi Dominique (una mia amica) ha centrato l'obiettivo. A forza di sentirne parlare ha deciso di fare il suo primo cheescake!!! E sono mooolto contenta perchè forse gli ho trasmesso qualcosa............


Questo è il suo lavoro!!!!
E presto vi rivelerò la ricetta.........basta seguirmi :-)!!!!
Buona serata!!!!!!!

venerdì 15 marzo 2013

POLLO AL CURRY

Finalmemte siamo arrivati a venerdì!!!!!
E' finita la sattimana da "studentessa" e inizia un weekend di tranquillità tra amici e un po'più di tempo da dedicare alla cucina!!!!
Stasera è tornato il mio fidanzato ( che abita a Lucca) e per cena gli ho preparato un piatto che gli piace tanto (ed anche a me)..... POLLO AL CURRY con riso basmati!!!!...... un tocco un po' orientale  che non guasta mai!!!!

Per 4 persone serve:
500 gr di petto di pollo
latte
farina
olio
curry
200 gr riso basmati
sale

Per prima cosa tagliare il pollo a tocchetti e infarinarlo.

Mettere in una padella l'olio e quando sarà caldo aggiungere il pollo, un pizzico di sale, e lasciare rosolare per qualche minuto.
Mentre il pollo sta cuocendo mettete sul fuoco un pentolino con l'acqua e lasciate bollire. Dopo di che salate e unite il riso. Vi consiglio di non mettere molta acqua affinchè il riso durante la cottura la assorba completamente.
Una volta cotto mettetelo in delle ciotoline e fatelo raffreddare!
 Quando il pollo si sarà "sigillato" aggiungete il latte e lasciare cuocere per circa 15 minuti (se il latte viene assorbito aggiungetelo di nuovo).

Dovete ottenere una gustosa cremina (come nella foto)e a questo punto aggiungete abbondante curry!
Ora non resta che impiattare..... io lo ho accompagnato anche  con delle lenticchie!



Facile e si presenta benissimo!!!!!



giovedì 14 marzo 2013

Profumo di PANE!!!

Oggi sono tornata a casa verso le 16.30 e andando alla ricerca di una fetta di pane (presa dalla grande voglia di fare merenda) ho assistito alla brutta scoperta........il pane era finito!!!!! Lo aveva finito mio babbo a pranzo.
Non avevo proprio voglia di riuscire per andarlo a comprare ( e i miei genitori tornano tardi da lavoro) ....così sono andata alla ricerca del lievito per pane, c'era........ e allora che ci vuole?????

Per la quantità di pane che ho fatto serve:
300/350 gr di farina
bustina di lievito secco
un pizzico di sale
acqua
un cucchiaio di olio extra vergine

In una ciotola ho messo la farina, il sale, il lievito ( e con quello" paneangeli" ci vuole anche 2 cucchiaini di zucchero), l'olio e ho cominciato ad aggiungere l'acqua tiepida. Impastate e aggiungete via via l'acqua e un po' di farina fino a che non otterrete un impasto omogeneo. Formate una palla e mettetela in una ciotola con un filo di olio; coprite l'impasto e lasciate lievitare finchè il volume non sarà raddoppiato(circa un oretta).


A questo punto togliete l'impasto dalla ciotola e formate le forme di pane che più vi piacciono.
Potete aggiungere rosmarino, semi di papavero, noci ,olive......io oggi ho aggiunto solo il sesamo!
Infornate a 200° per circa 30 minuti......



 Ed ecco qui il risultato!!!! Ora non resta che mangiarlo a cena!!!!!
Per mangiarlo a merenda sarà per un altra volta!!!
BUONA CENA!!!!


mercoledì 13 marzo 2013

Sformato di porri

Buona sera a tutti!!!!

Stasera vi presento una  ricetta molto versatile che potrete presentare come antipasto e aperitivo o come una sorta di secondo! Sformato di porri...
E' molto facile ed io lo faccio spesso variando moltissimo le verdure, anche a seconda di quelle che ho in casa (spinaci,zucchina,zucca,carote,cardini.....).
Questa torta salata è fatta con i porri che hanno un sapore davvero delicato e che io amo molto!

per la preparazione serve:
4 porri
un rotolo di pasta sfoglia
300 gr circa di ricotta o stracchino(questa volta in casa avevo lo stracchino)
un uovo
latte
sale e pepe
olio
pangrattato

Per prima cosa dovete lavare e  i porri togliendo la parte superiore che è quella piu' verde , lasciando quindi la parte bianca! Tagliateli e metteteli in padella con un po' di olio, sale e pepe e un po' di latte così che possano stufare e appassirsi per circa 10 minuti.
 Intanto foderate una teglia con la pasta sfoglia e accendete il forno a 180° affinchè cominci a riscaldarsi.
Unite ai porri cotti un uovo un'altra macinata di sale e pepe ed (in questo caso) io ho aggiunto lo stracchino visto che non avevo la ricotta. Il gusto è ugualmente ottimo ma preferisco con la ricotta in quanto viene un ripieno più voluminoso.




Amalgamate bene e versatelo sulla pasta sfoglia.
Spolverate lo sformato con il pangrattato e fate cuocere in forno (a 180°) per circa 30 minuti...fino a che non avrà formato una gustosa crosticina!



Se lo presentate come un antipasto vi consiglio di tagliarlo a quadratini e metterci un simpatico stuzzicadenti , altrimenti potete gustarlo come secondo accompagnato da un ottima mozzarella (o un formaggio di vostro piacimento), prosciutto o carpaccio di spada!

Facile ma gustoso!!!!!

buonaserata.....vado a farmi una bella tisana!!!!!

martedì 12 marzo 2013

il senso di questo blog!

" matto, furioso e privo di buonsenso è chi del pasto non gode ogni senso"

Questo detto popolare racchiude l'essenza del cibo visto come momento di unione di condivisione e di critiche!!!! Non si puo' stare al tavolino in maniera distante senza assaporare i gusti i contrasti e l'impegno di chi te lo ha preparato!
Non è una cosa scontata.... ed io cerchero' di far assaporare tutto "il senso del pasto" per chi lo vive in un modo diverso da come lo vedo io!
Non significa stare al tavolino 3 ore e fare pasti da"re"...ma semplicemente condividere un  boccone (anche per una misera mezz'oretta) con chi stai bene assaporare tutto il gusto dello stare sereno e sentirsi ricco con un  semplice panino.
Le ricette che vi presentero' io sono ricette molto semplici, ricette di casa che una ragazza puo' fare per i genitori, gli amici. Ma non per questo scontate !!!! Quando cucino lo faccio perchè ne ho voglia perchè sento il bisogno di preparare quel piatto per quelle persone...partendo da un semplice antipasto, una ricca insalata e una farcita piadina!
Se mi seguirete capirete che per fare quello squisito piatto che avevate mangiato in quel ristorante non è poi così difficile! Chiedetemi tutto cio' che volete, ditemi cosa avete nel frigorifero e inventiamo un menu', sperimentiamo nuove ricette etniche e tutto cio' che si puo' fare con la fantasia la serenità e l'amore!!!

E sarà una soddisfazione dire.... "l'ho fatto io"!!!!!!

A presto con una nuova ricetta!!!

lunedì 11 marzo 2013

CROSTATA!!!

Buonasera a tutti!
Dopo una giornata all'università non c'è niente di meglio (dopo una bella doccia) di sentire l'odore di crostata che invade tutta casa!
Adoro cucinare in forno e soprattutto adoro mangiare, preparare e regalare le crostate!!
Quella che vi presento oggi è la "classica" crostata alla marmellata, del gusto che vi piace di piu' (io scelgo quella di pesche di mia nonna che è fantastica!)
E' perfetta per fare felice il mio fidanzato...e se anche voi volete fare felici uno dei vostri cari con una dolce sorpresa correte a prepararla!
 Per farla occorre:
250 gr di farina
100 gr di zucchero
1 vanillina
1/2 bustina di lievito per dolci
100 gr di burro
1 uovo
marmellata di pesche

In una ciotola amalgamate la farina, lo zucchero,la vanillina, mezza bustina di lievito e l'uovo. Aggiungete per ultimo il burro morbido a pomata e iniziate a impastare fino a che non otterrete una pasta omogenea. Dategli la forma di una palla e lasciatela riposare in frigorifero, avvolta nella pellicola, per una mezz'oretta. Se avete poco tempo lasciatela riposare 10 minuti in freezer.



Dopo che la frolla ha riposato la stendete e rivestite  la tortiera leggermente imburrata o coperta da carta forno . Lasciate una piccola dose di pasta affinchè possiate fare delle striscioline decorative.
Aggiungete abbondante marmellata e mettete le striscioline che avete preparato.
Infornate a 180° per 30/40 minuti fino a che non sarà bella dorata!!!!


E' perfetta  accompagnata con un bicchiere di moscato o  passito!

domenica 10 marzo 2013

Risotto cacio e pere

Per iniziare vi propongo una ricetta semplice semplice da poter fare in ogni occasione...Risotto cacio e pere!!!

Ingredienti per 4 persone
  • 3 o 4 pere (a seconda della dimensione)
  • 300 gr di pecorino fresco
  • 350 gr riso
  • brodo di carne
  • sale pepe, olio
Preparazione:

Fate saltare in padella le pere tagliate a dadini con un filo d'olio sale e pepe. Lasciatele ammorbidire.
Per il risotto scaldate l'olio in una pentola aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Aggiungete il brodo fino a completa cottura del riso.
Quando il riso è pronto aggiungere le pere e mantecare con il pecorino tagliato a dadini.
Servire caldo e con una macinata di pepe.

BUON APPETITO!!!




Benvenuti nel mio blog!

Salve a tutti sono Chiara ed anche io ho deciso di fare il mio blog di cucina!
Sono una studentessa di 20 anni e frequento il primo anno di università alla facoltà di economia, ma la mia vera passione è cucinare.
Se ho un po' di tempo libero mi piace dilettarmi ai fornelli e far assaggiare tutto ai miei più fedeli critici...i miei genitori e il mio fidanzato, che sono dei buongustai!
Sono sempre stata abituata bene con la cucina di mia mamma e di mia nonna ma piano piano sto crescendo anche io (spero)!!!!
Questa passione mi è nata all'improvviso diciamo per necessità..... ma devo dire che cucinando cucinando questo mondo mi ha incuriosito sempre di più!
Quando sono in nuovi luoghi mi piace assaggiare le cose tipiche, scoprire intriganti ristoranti e scovare nuova ricette da rifare a casa.
Forse sarete abituati a sentire questi discorsi ma credetemi cucinare per me è stare bene, è far apprezzare le buone cose agli altri, è crescere e dimostrare che con i tuoi piatti quel giorno hai pensato a quella persona!
E allora spero che con questo blog possiate capire chi sono e possiate apprezzare i semplici piatti, i genuini sapori e tutto cio' che mi frulla in testa quando apro il frigorifero......che anche se certe volte puo' essere vuoto i vostri piatti potranno essere degni di una serata in famiglia tra amici e stare sereni!! Perchè basta poco!!!!
Sono pronta a darvi suggerimenti ed anche ad accogliere i vostri!