giovedì 10 ottobre 2013

menù con le zucchine!

Ciao a tutti!!!!!!!!
Oggi vi farò vedere una cena da fare in pochi minuti , gustosa e anche salutare ; l'ingrediente base di oggi sono le zucchine.!!!
Per un primo buono e leggero da poter mangiare la sera una vellutata è al caso nostro! Io adoro fare le vellutate con ogni tipo di verdura e poi a mio parere sono molto carine :-)!!!

Per farla ci occorre:
zucchine (la quantità precisa non ve la do in quanto io faccio ad occhio a secondo di quanti siamo)
2 patate
mezza cipolla
olio
sale,pepe
brodo vegetale ( o anche acqua calda il risultato è ottimo ugualmente)

In una casseruola fate stufare la cipolla tagliata fine con olio. Unite poi le patate tagliate a fettine abbastanza sottili(per facilitare la cottura). Lasciata andare per qualche minuto e poi aggiungete le zucchine tagliate a dadini. Coprite con brodo (o acqua), salate e pepate e fate cuocere per circa 30 minuti o comunque quando sentirete le zucchine morbide! Togliete dal fuoco e frullate il tutto. Servite con un giro d'olio ,una macinata di pepe e se volete formaggio o pane tostato!!!!!


Come secondo degli involtini di platessa(o comunque dei filetti di merluzzo o nasello) e ci occorrerà:

filetti di platessa
una zucchina
prosciutto crudo
olio, sale e pepe
scorza di arancia
farina
salvi e rosmarino

Lavate i filetti e asciugateli con carta assorbente. Infarinateli leggermente e riempiteli con una fetta di prosciutto crudo( tagliata fine) e una fetta di zucchina leggermente grigliata. Unite rosmarino e salvia avvolgete e chiudete con lo spago! In una padella unite un giro  di olio e un po' di salvia, lasciatelo un po' riscaldare e unite gli involtini. Sfumate con un po' di vino bianco e lasciateli cuocere per circa 10/15 minuti. Unite la scorza di arancia e se volete anche un po' di succo e servite!!!!


Farete una cena buonissima!!!!!!!!!!!!


giovedì 26 settembre 2013

carbonara di pesce!!!

Ciao a tutti!!!!!!
Oggi vi faccio assaporare un bel primo!!!!!!!!!! E ci occorrerà.....

500g spaghetti o linguine
rigatino
gamberetti
1 uovo
sale,pepe e olio

Facile facile.Mettete l'acqua a bollire e quando avrà preso il bollore salatela e versateci la pasta.
In una padella fate saltare alcuni pezzetti di rigatino tagliato abbastanza spesso con un fili di olio (poco perchè il rigatino è grasso) e uniteci poi i gamberetti sgusciati. Fate cuocere per un po' di minuti salate (poco) e pepate abbondantemente! Scolate la pasta al dente e fatela saltare nel condimento. Togliete dal fuoco e amalgamate il tutto con un uovo sbattuto in precedenza (occhio a non fare l'effetto frittata)!!!!!! E il gioco è fatto!!!!
Come sempre potete unirci quello che vi piace di più insieme.....fatemi sapere il risultato!!!!!!



Buona cena :-)!!!!!

domenica 15 settembre 2013

Pensando alle tapas........

Ecco qua un piccolo mix di piatti veloci da fare e da servire come antipasti o secondi......

Acciughe sotto pesto con burrata!

Vi servano acciughe sotto sale a cui dovrete togliere la lisca interna, un battuto di prezzemolo, peperoncino e se volete aglio. Il tutto condito con abbondante olio extra vergine. La burrata inoltre spezzerà il salato delle acciughe e vi lascerà un sapore fresco in bocca!!! Ottimo contrasto!!!!!



Finto sushi

Questi sono dei semplicissimi rotolini di zucchine grigliate per il senso della lunghezza riempite da philadelphia e salmone affumicato!!! Fanno davvero figura e uno tira l'altro!



Friggitelli al formaggio

Per questo sfizioso assaggio invece vi servono dei friggitelli che dovrete sbollentare per pochi minuti in acqua e un po' di aceto bianco. Una volta che saranno cotti apriteli a metà con cautela , salateli leggermente e riempiteli con ciò che vi piace di più!!!! Io avevo fatto una sorta di fonduta di formaggi con gorgonzola ricotta formaggio spalmabile e parmigiano!! Ma se volete aggiungere salsiccia, prosciutto cotto o gamberetti non sbagliate di sicuro!!!! Una volta riempiti cospargeteci un po' di pangrattato e  ripassateli nel grill del forno per fare una leggera crosticina!!!!! ottimi!!!!



Queste sono tre sfiziose idee che ricordano le tapas spagnole!!! Da gustare con amici quando uno vuole sorseggiando sangria o una perfetta cerveza (ossia birra) spagnola!!!
E allora che la festa cominci..........

giovedì 12 settembre 2013

rieccomi tra voi!

Eccomi tornata dopo molto tempo.....!!!Non ho mantenuto la promessa che vi avevo fatto l'ultima volta (che ci saremmo risentiti presto):...ma con il lavoro non ho avuto modo....Ora che la stagione estiva  è quasi finita posso ricominciare  a pieno ritmo con le mie semplici ricettine!!!!!! ho fatto molti piatti semplici questa estate che non vi ho fatto vedere e provare ma spero nei prossimi giorni di farvi un mix delle ricette che ho fatto e che potrete sempre servire nelle vostre tavole!!!!!
Questa estate mi sono specializzata in cappuccini e aperitivi (visto che lavoravo in un bar) ma sono riuscita anche a scovare i piatti che venivano preparati al ristornate mentre li portavo al tavolo :-)!!!! Molti piatti di pesce con preparazione genuina e fresca!!! Alcune cose le ho copiate e le servivo per cena ai  miei genitori......tutto serve :-)!!!!!!
Voi vi siete cimentati in piatti freddi, sformati, torte allo yogurt e macedonie ricche e gustose alla frutta???????? spero di si..... Perché in estate più che mai fare una bella cena completa,  fresca e veloce  è ancora più semplice!!!! Basta avere i prodotti buoni (come sempre del resto).... non potete mica servire una caprese( piatto di punta estivo)  con pomodori non freschi o senza una mozzarella piena di latte!!!!!!! Tutto verrà fatto bene se scegliete con cura i prodotti e le presentate con tutta la vostra originalità e anche un semplice popone e prosciutto o un riso freddo saranno diversi...saranno vostri!!!!!
Nei prossimi giorni vi presenterò alcuni piatti (e questa volta mantengo la promessa) ma intanto se non sapete che fare per cena vi dico quello che andrebbe a me....una vellutata di carote da servire fredda accompagnata da yogurt greco e un tortino con acciughe (se non le avete a casa potete metterci anche il prosciutto cotto che sicuramente avrete) , melanzane e pomodoro!!!!! Cocomero e caffè!!!!!!in mezz'ora la cena è fatta!!!!!
.-)!!!!

a presto!!!!!!! e buona giornata!!!!!

venerdì 19 luglio 2013

pomodori estivi!!

Ciao  a tutti!!!era tantissimo che non aggiornavo il blog..ma lavorando non ho quasi più tempo! Ma assolutamente non ho smesso di cucinare e di cercare in tutti i modi di scovare e creare ricette fresche e veloci! Ecco qua una che fa al caso vostro.... pomodori ripieni che potrete portare in spiaggia per fare un pranzo leggero ma nutriente!


Vi occorre:
una decina di pomodori grossi
tonno sott'olio
sale
pepe
capperi
ricotta( due o tre cucchiai per ammorbidire)
cucchiaio di maionese
basilico

Togliete la parte superiri dei pomodori con cautela e svuotateli dalla loro acqua. Metteteli a testa in giu' mentre preparate il riupieno. Mescolate tutti gli altri ingredienti e riempite i pomodori ( non buttate la loro acqua la potete riusare per fare un sugo). Guarnite con una fogliolina di basilico ed ecco servita l'estate!!!!


A prestoooo!!!!

mercoledì 26 giugno 2013

polpettine di pesce!!!!!

Buongiorno!!!!! per tirarmi , e tirarvi, su di morale oggi vi farò vedere delle polpettine buonissime che potete servire come un antipasto o un gustoso secondo!!!!!

Ci serve:
1 palamita (o il pesce che preferitre, io avevo questo)
un po' di pane raffermo
latte
sale, olio, pepe
prezzemolo
2 uova
2 patate
pan grattato
olio per friggere

Per prima cosa lessate la palamita. Una volta cotta spezzettate tutta la polpa e mettetela in una ciotola. Uniteci le 2 uova, due patate lesse sbriciolate, un po' d ifette di pane bagnate nel latte, sale pepe e prezzemolo. Formate delle polpettine (non grandissime) , passatele nel pangrattato e  friggetele in una pentola con l'olio a circa la metà di questa.  Farete meno schizzi!
Ecco qua!! Vale la pena sporcare un po' la cucina per fare felice la pancia!!!!

martedì 18 giugno 2013

pasta estiva!

Ciao!!!!!! Finalmente il caldo è arrivato e così per pranzo è meglio optare per un primo con un sugo fresco!!!! Allora vanno benissimo penne al pesto rosso versione fredda!!!!

Ci serve.
400 gr penne rigate
basilico
pinoli
olio
sale
pomodori maturi
cipolla


E' facilissimo e potete preparare questo pesto anche la sera prima e poi versarlo freddo sulla pasta il giorno dopo!
Per fare prima il procedimento non è quello del classico pesto alla genovese ma verrà semplicemente frullato con il mixer. Nel bicchiere del mixer mettete olio basilico, pinoli sale e un po' di acqua di cottura della pasta e frullate!!!!! potete aggiungere anche l'aglio!! Poi fate la  salsa di pomodoro mettendo in una casseruola l'olio e la cipolla; fate appassire e aggiungete i pomodori maturi  sale e il basilico!!!Unite i due sughi ed ecco fatto il pesto rosso (versione veloce) in casa, senza comprarlo già fatto!!!

giovedì 13 giugno 2013

Arista con le mele!!!

Eccomi tornata con un ottimo seconso piatto!
Mi piace molto abbinare alla carne la frutta ed oggi vado con le mele e il maiale!! ottimo!!!!!!!!!!!!
E' una semplice arista con le mele....quindi ci occorre...

1 pezzo di arista
olio , sale e pepe
grappa
rosmarino
aglio
mela

Prendete la carne e conditela con sale e pepe su tutti i lati. In una pentola fate scaldare l'olio.... mettete l'aglio inserito nel rosmarino o in uno stuzzicadenti in modo tale che lo possiate togliere con facilità!
Aggiungete l'arista e fatela dorare da tutti i lati! Quando sfrigolerà in modo vivace sfumate con la grappa!!! Lasciate cuocere per circa 40/50 minuti (dipende dalle dimiensioni della carne). Circa 10 minuti prima della fine della cottura aggiungete la mela a pezzetti e lasciatela ammorbidire! La mela la potete mettere anche  dentro l'arista! Finito!!!!!


Sentirete il dolce della mela e della grappa che ci sta benissimo!!!!!

Buon appetito!!!!!!!!!!!!!

mercoledì 5 giugno 2013

torta all'americana!

Ciao a tutti!!!! Quello che vi presento oggi è un dolce un po' all'americana....con le zucchine!!!! Se volete fare una serata tra amici e sfidarvi con i più grandi e gustosi hamburger questo è un ottimo finale e ottimo sostituto del tradizionale cheescake!!!
Per fare questa torta al cioccolato con le zucchine ci occorre.

300 gr zucchine
230 gr farina
50 gr cacao amaro
180 gr zucchero
120 gr succo di mela (al posto delle uova)
un cucchiaiio di miele
80 gr olio di semi
1 bustina di lievito
2 cucchiai di granella di nocciole
2 cucchiai di gocce di cioccolato

Gli ingredienti sono molti ma il procedimento è veloce!
Per prima cosa pelate le zucchine e grattugiatele (o frullatele come vi torna meglio) ; poi unite in una ciotola
 tutti gli ingredienti secchi quindi farina, cacao, zucchero, la granella, le gocce di cioccolato e il lievito. 
In un' altra ciotola unite gli ingredienti liquidi quindi olio, succo di mela e miele. Unite alla parte secca e amalgamate. Aggiungete le zucchine e mescolate!!! Ungete una teglia a cerniera e versate il composto  infornate a 180° per 40 minuti!!!!!!!!!!!1

Vi assicuro che è buonissima e ottima per chi è intollerante alle uova! Sentirete il croccante della granella e il dolciastro delle zucchine e del succo di mela . Se avete in casa qualche assaggiatore scettico a queste novità non diteli delle zucchine e non se ne accorgerà neanche.....potrà solo dire che è buonissima!!!!!!!!!!!!!!!!!


giovedì 30 maggio 2013

Primo orientale!

Buona sera a tutti!!!!!!!
 Certe volte se volete mangiare un primo ma non con i soliti spaghetti provate gli spaghetti di riso cinesi..... i noodles!!!!Sono molto buoni e poi il bello è impegnarsi a mangiarli con le bacchette (ci rinuncerete sicuramente!)!!!!!!!!
Questa volta io li ho fatti solo con la verdura ma quasi sempre ci aggiungo anche il pollo o i gamberetti ( come faccio anche per il cuscus!) che lo fanno diventare un piatto completo e gustoso.

Ci serve:
1 confezione di noodles ( se siete in 4 vi conviene comprarle 2)
peperoni
cipolla
zucchine
asparagi
cumino
sale e olio

Mettete un apentola a bollire con l'acqua come per ogni pasta. In una padellla aggiungete l'olio e unite le verdure a pezzetti ; per prima mettete la cipolla, poi gli asparagi e peperoni e infine le zucchine ( che hanno bisogno di meno cottura). Salate e fate ammorbidire bene. Aggiungete poi un' abbondante spolverata di cumino ( se non ce l'avete va bene il curry). Quando l'acqua bolle salatela e cuocete i noodles; hanno bisogno di circa3 minuti di cottura. Scolateli e il mio consiglio è di posizionarli nel piatto e in seguito aggiungere il condimento, se le fate saltare nella padella con le verdure vi si appiccicheranno di più!

Il gioco è fatto ora basterà impegnarsi con le bacchette!


Provateli sono buonissimi!!!!!!!

sabato 25 maggio 2013

tiramisù scomposto!!!!

Ciao a tutti e buon fine settimana!! La giornata di oggi nonm fa credere che sia il 25 maggio.... è anche freschino!!! Chissà se questo tempo ci  farà vedere delle belle giornate tipiche di fine maggio o vorrà continuare così per un altro po'!!!!  Intanto se oggi pomeriggio state a casa (unica soluzione, al limite centro commerciale ) e volete fare un dolce veloce veloce e da gustare in compagnia ecco qua la soluzione! Gli ingredienti ,in linea generale, sono quelli del tiramisù ...è semplicemente scoposto!!

Ci serve:
pavesini
nutella
mascarpone
latte
granella di cocco e cioccolato

Cronometrate il tempo quando le fate perchè sono veramente veloci e quindi si prestano benissimo per una cena all'improvviso!!

Prendete i pavesini. Su di uno spalmateci sopra il composto di nutella e mascarpone ( come vi dico sempre se volete stare sul leggero metteteci la ricotta però......se vanno fatti vanno fatti per bene :-)! ) e chiudetelo con un altro pavesino sopra. Prendete questa sorta di panino e inzumppatelo un po' nel latte e poi passatelo nel cocco e nelle scaglie di cioccolato!!! Fateli in abbondanza e metteteli in un vassoio !!! Il gioco è fatto!!! Sarebbe meglio lasciarli un po' in frigo prima di mangiarli!



Cosa aspettate!!!!!!!! :-)!!!!

lunedì 20 maggio 2013

Non si butta....si crea!!!

Quando avanza qualche cosa dalla cena prima siamo tutti contenti cosi' se  il giorno dopo  arriviamo  tardi a casa abbiamo il   pranzo pronto!!!! Ma non c'è cosa ancora più bella che ricreare e modificare un piatto già esistente....è questo il bello di cucinare!!!!

Allora se vi avanza un po' di pasta basterà metterla in forno con un po' di besciamella e abbondante parmigiano e si trasformerà in un ottimo timballo..... se volete rimanere più in forma usate al posto della besciamella la ricotta(semmai ammorbidita con un goccio di latte). Lo so che non servivo io a dirvi questa cosa ma semmai certe volte uno non ci pensa a rimetterla in forno e a renderla gustosa come la prima volta!!!! Così l'ho voluto ribadire :-)  e chissà se qualcuno stasera sfornerà un timballo!!!!!!!

venerdì 17 maggio 2013

cozze!

Continuando a parlare di mare ecco un altro piatto velocissimo che tutti conosceranno e avranno mangiato almeno una volta (a meno che odiate il pesce :-) )....semplici cozze!

Vi basterà andare a comprare le cozze ( minimo 1 kg se siete in 4) e pulirle....se sono molto sporche fatevele pulire dal pescivendolo altrimenti se non sono molto sporche vi consiglio di pulirle a casa che si sciupano meno! Mettetele in una pentola (io non ci metto niente come condimento ma anche qui ci sono diverse scuole di pensiero...)e fatele aprire ( ci mettono pochi minuti)! Il gioco è fatto...basterà avere un contenitore grande ungerlo con un po' di olio metterci le cozze con la loro acqua filtrata e un'abbondante spolverata di prezzemolo fresco e abbondante pepe. Questo è il modo più semplice per farle.....spenderete poco e ci metterete anche poco!!!!




Il brodo che vi anvanza non buttatelo!!! ci potete fare un ottimo risotto!!!!! Mi raccomando!!!!!

martedì 14 maggio 2013

Sapori di Mare!

Buongiorno!!!!!
Quello che vi farò vedere oggi è un piatto che mangerei tutti i giorni...guazzetto di totani su crostone di pane! Potete servirlo come antipasto o come secondo... decidete voi!

ci serve:
400 gr di totani freschi !!!!
pelati
sale pepe, peperoncino in polvere
prezzemolo
olio
aglio
pane

Come prima cosa pulite bene i totani ( se non siete capaci fateveli pulire del pescivendolo) e tagliateli a pezzetti(più o meno grossi a seconda della preferenze). In una pentola mettete l'olio e uno spicchio di aglio ( che poi toglierete ) e fate saltare per pochi minuti i totani. Aggiungete i pelati, salate, pepate e aggiungete peperoncino e prezzemolo fresco. Lasciate andare per circa 30 min. Arrostite alcune fette di pane adagiateci sopra il guazzetto e il gioco è fatto!!!!!!!! Buonissimo!!


Ci vuole poco e farete un figurone!!!!!! A presto!!

venerdì 10 maggio 2013

semplicemente uova!

Eccomi qua! Arrivati finalmente a venerdì e aspettando un fine settimana di sole!!!!! Volete sapere quale è la specialità di mio babbo quando deve cucinare da solo??? Le uova...con ogni cosa,in ogni modo !!!
E se non so cosa fare di pranzo con queste vado sempre sul sicuro. Il modo in cui gli piacciono di più sono in padella all'occhio di bue! Io e mia mamma invece preferiamo una bella frittatina. Sono molto semplici da fare ma non bisogna mai sottovalutarle , altrimenti è il momento buono che ti si rompono e un grande appassionato non lo può accettare :-)!
Questo è un modo carino di presentarle con gli asparagi!!
 ci serve:
3 uova (la sua dose minima :-) )
asparagi
sale pepe
grana

Basterà mettere un po' di olio (o burro, a seconda della scuola di pensiero!) in una padella, mettere gli asparagi tagliati a pezzetti , salarli e lasciarli un po' ammorbidire . Dopo un po' di minuti rompere le uova , lasciare che si rapprendano per pochi minuti e a questo punto basterà finire con una bella macinata di pepe e grana!!!! Semplice semplice....il momento più difficile è riuscire a toglierli bene dalla padella affinchè restino carini da vedersi :-)!!!

Ecco qua una delle tante varianti da poter fare con un ingrediente base come le uova!!!!!
Molto facili ma degni di essere fatti bene ed essere mangiati con gusto!!!!!

lunedì 6 maggio 2013

Gioranta del gelato!!!

Ciao!!!!!!Sono appena tornata da un corso sul gelato!!!!!!!Certo non ho i macchinari che servono per fare il gelato e poterlo lavorare bene ma mi interessava ugualmente come cosa. Un' esperienza che non capita tutti i giorni ... soprattutto per la presenza dello chef Angelo Grasso! Mi ha aperto un mondo!! Non pensavo e non credevo che per gustare un gelato cremoso e gustoso ci fosse bisogno di tutta quella tecnica, quella passione e quelle dosi millimetriche....ma tutto ciò veniva perfettamente capito (anche da me che non sono del settore) dalla grande passione che usciva dalle sua parole! Anni e anni di studio di approfondimenti e di esperienza nel settore gli hanno permesso di girare il mondo e oggi ce lo ha fatto girare anche a noi riportandoci le sue esperienze e le differenze sul gusto da Paese a Paese! Per non parlare della bontà e della consistenza favolosa che veniva raggiunta una volta pronto il gelato! Le macchine ( in questo caso erano della "Bravo") erano impressionanti e a dir poco geniali..... una "ferrari" del gelato! Creavano in pochi minuti (dopo che gli ingredienti erano stati dosati alla perfezione e combinati in modo che si bilanciassero)gelato, sorbetti, granite ma potevano  anche fare marmellate e composte! Ed ora che arriva anche l'estate non possiamo fare a meno di questa bontà!!!!!!!!
Ed ora farò anche più attenzione nel gustare un bel cono gelato e magari  una volta provarlo anche a fare!!!!!

Buona serata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

giovedì 2 maggio 2013

Spaghetti al profumo di Sicilia!

Ecco qua un primo veloce veloce ma con tutti i profumi e i sapori della Sicilia! Mia nonna è tornata da una gita e come ben sa invece di portare oggetti o magliette ci ha portato alcune  cose tipiche del posto!!!!
Dopo che abbiamo annientato cannoli e pasticcini ci ha lasciato anche una tavoletta di cioccolata al peperoncino e un pacco di pomodori secchi!!!! Così abbiamo subito sfruttato e fatto questo primo veloce veloce!! I pomodori le dovevamo lavare e asciugare prima di consumarli e condirli con olio ,sale ,origano....visto che non tutti hannoquesti o non li vogliono comprare, vanno bene anche quelli già sott'olio anche se sarà un po' diverso il sapore!

Per 4 persone ci occorre:
400-500 gr spaghetti
pomodori secchi
capperi
acciughe
pangrattato, prezzemolo
olio e sale

Mettete l'acqua al fuoco e quando bolle salatela e fate cuocere gli spaghetti.
In una padella mettete l'olio di oliva e fate sciogliere le acciughe (la quantità a vostro piacimento), unite i pomodori e i capperi. Il tutto dovraà andare per èpochi minuti! Scolate gli spaghetti un po' al dente e fateli finire di cuocere nel sugo. Unite pangrattato e prezzemolo fresco!!!! Semplicissimo ma buonissimo!!!!!!


 Se avete anche la bottarga, una grattugiata ci sta benissimo!!!!

Buon appetito!!!

martedì 30 aprile 2013

La piadina come piatto!

Ciao!!!!!!!!!!!!! siamo arrivati a fine aprile e ora si che si comincia a sentire il sapore dell'estate!!!!
Ci vestiamo più colorati, abbiamo voglia di andare a passeggiare e  di gustare piatti freschi e un po' più leggeri!!!!! Se siete vestiti di giallo se siete andati sul lungomare o nel parco e se a pranzo mangiate questo piatto avete proprio voglia di estate!

La piadina oggi non viene solo farcita ma fa proprio da fondo per il nostro piatto!!!
E' una semplice insalata inserita nella piadina :-)! facile facile!

In questo caso ho fatto un insalata di tonno con un po'di fagioli, mozzarella, carote , sedano, rucola, olio sale e aceto!! ed ecco qui il semplice ma completo piatto....

Le varianti sono tantissime!A me piace molto  anche con il pollo e con un pesto di rucola e robiola che rendono la piadina morbidissima, oppure con gamberetti saltati in padella e curry!.... vi mostrerò altre possibili combinazioni di ingredienti ma se volete provatela con ciò che vi piace  di più e ditemi il risultato!!!

Ci conto!!!!

domenica 28 aprile 2013

Peperoni ripieni!!!!!!!

Buona sera a tutti...era da un po' che non mi facevo sentire ma tra una complicazione e l'altra non ho potuto!!!!! Ma questa sera rieccomi con una ricetta che adoro e che è un pasto completo e gustoso!!!! Peperoni ripieni......per far mangiare la verdura anche a chi non è proprio un amante!!!Potete riempire le verdure che vi piacciono di più...ma per i miei gusti i peperoni rimangono così teneri che arrivano al primo posto!!!!!!!

Per 4 persone occorrono:
4 peperoni
500/600 gr di mancinato
sale e pepe
olio
prezzemolo
pane
latte
1 uovo
parmigiano

Per prima cosa fate il classico impasto delle polpette quindi unite al macinato il sale, 1 uovo , alcune fette di pane ammollate nel latte, prezzemolo, e abbondante parmigiano. Tagliate a metà (nel senso della lunghezza) i peperoni, togliete i filamenti e i semini e lavateli.  riempite i peperoni con il ripieno. Mettete un po' di olio in una pirofila e metteteci i peperoni. Infornate a 180° per circa 1 ora( devono fare la crosticina ).
Ed ecco qui il risultato!!!!


BUONISSIMIII!!!!!!! A presto e buona mangiata!!!!!

sabato 20 aprile 2013

non proprio carbonara!!!!!!

Ciao a tutti!!!!!
Oggi vi faccio vedere un primo che potrete rifare per pranzo domani!!!!!!!! se vi piace :-)!!!!!!
Una sorta di carbonara vegetale...Con gli asparagi!

Per 4 persone:
tagliatelle fresche , io ho usato queste ma potete metterci la pasta che volete!
un uovo
sale pepe
olio
1/2 cipolla o porro
2 confezioni di asparagi (se avete quelli freschi tanto meglio)
robiola


In una padella mettete a scaldare l'olio e aggiungete la cipolla (o se preferite il porro) e fatela stufare. Aggiungete gli asparagi tagliati a pezzetti ( tranne la parte finale del gambo che è quella più dura) salate e pepate. Lasciateli cuocere per circa10 minuti. Aggiungete poi un po' di robiola cos' che faccia la "cremina"!



Nel farattempo mettete una pentola con l'acqua e fate raggiungere il bollore. Salate e cuocete le tagliatelle per pochi minuti!
Aggiungete le tagliatelle nel sugo e aggiungete un uovo sbattuto!!!!!!! servite!!!!!!!!!!!!!!!!!


Buon fine settimana!!!!!!!!!!


mercoledì 17 aprile 2013

cena "in piedi"

Ciao a tutti!!!!
Ieri era il compleanno di mio babbo così la sera abbiamo invitato alcuni parenti a cena. Abbiamo fatto cose veloci fresche e genuine!!!! Questo menù è perfetto per una cena estiva tra amici ...le classiche cene "in piedi" dove tutto è sul tavolo e non ti resta altro che decidere da dove cominciare!!!le adoro!!!!


Come potete vedere il colore non mancava e neanche le verdure di stagione!!!!!
Avevamo baccelli, un pinzimonio gigante, torta salata alle zucchine, frittata con gli asparagi di campo, frittate con spinaci, pecorino, rovaggiolo, prosciutto crudo, tacchino fatto in padella e ricoperto di salsa tonnata!!!!! Ha avuto un ottima riuscita!!!! ve lo consiglio per una cena divertente e veloce (se volete più informazioni contattatemi!)

Per finire non poteva mancare il dolce del festeggiato!!!!
Torta ripiena di crema e guarnita con frutta!!!!

Per la base:
5 uova
10 cucchiai di zucchero
5 cucchiai di farina
5 cucchiai di fecola
una bustina di lievito

Montate i chiari, montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete ai chiari. Aggiungere gli altri ingredienti mescolando dal basso verso l'alto. Imburrate una tortiera e infornate a 180° per circa 30minuti.
Perla crema:
mezzo litro di latte
4 tuorli d'uovo
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
scorza di limone
zucchero vanigliato

Fate bollire il latte, una volta preso il bollore mettete la fiamma al minimo aggiungete due cucchiaini di zucchero vanigliato, la scorza di limone. Aggiungete poi (sempre mescolando) lo zucchero che avrete montato con i tuorli e in cui avrete aggiunto la farina. Mescolate fino a che la crema non si sarà un po' addensata! Lasciate raffreddare.
A questo punto non vi resta che riempire la base con la crema (potete aggiungere anche gocce di cioccolato o frutta) e decorarla a piacere. Se lo volete ancora più morbido bagnate la base che avrete tagliato a metà per riempirla con del liquore!!!!


Buona cena!!!


domenica 14 aprile 2013

...almeno una volta a settimana!!!!

Ciao a tutti......
Oggi era una giornata bellissima qua a Follonica..ed infatti è stato inaugurato il mare!!!!!! Oggi giornata relax in spiaggia!!!!!Prima prova costume ,primo bagno e prima solata!!!!!!
Almeno una volta a settimana bisogna goderci  queste giornate e almeno una volta a settimana bisogna fare il plumcake :-)..ormai è quasi un rito a casa mia!!!! E' fatto anche senza burro quindi anche più  "amico" della prova costume ...ecco qua la ricetta....

Per una dose da stampo da plumcake:

200 gr farina
100 gr zucchero
2 uova
70 ml olio dui semi
150 ml latte
1/2 bustina di lievito
cioccolato, pere, mele .....o ciò che vi piace di più.....altrimenti è buonissimo anche semplice.....

La preparazione è molto facile....basta mettere insieme tutti gli ingredienti e mescolare...aggiungere quello che vi piace di più (io questa volta ci ho messo le pere a pezzi)....e infornare a 180° per 30/40 minuti.
Rimane davvero molto soffice ed è ottimo come dolcino a fine pranzo, da gustare a colazione o per farci una sana merenda (magari con l'aggiunta di marmellata)!!!



 In qualsiasi modo lo vorrete mangiare sarà perfetto.......fidatevi!!!!!!!!!!!!!!!

mercoledì 10 aprile 2013

sformatino di merluzzo

Buona sera a tutti!!!!!
Questa sera quando sono tornata a casa dall'università mi sono messa ai fornelli (visto che mia mamma tornava anche tardi da lavoro) e in 40 minuti ho fatto una cenetta di pesce semplice semplice !!
Una fresca insalatina con il carpaccio di spada e degli sformatini di merluzzo..!

Per l'insalata ho usato un po' quello che c'era in casa: ho spezzetato il sedano, alcuni pomodorini , alcuni ravanelli, ho aggiunto alcune fette di carpaccio di spada tagliato a listarelle, e ho condito con olio sale e pepe rosa!Ho scaldato delle piadine (di quelle piccoline) e le ho usate da piatto per metterci dentro l'insalata.

Per lo sformato:
Per le situazioni di emergenza tengo sempre nel congelatore dei filetti di merluzzo (quelli che si trovano al supermercato) per insaporire i  sughi per i primi piatti o per crearci qualcosa  nelle situazioni di bisogno :-)!!!!Questa era una sitruazione di bisogno....... sformatini di merluzzo!!!!!
Procedimento:
Mettete  a lessare due patate. Nel frattempo mettete in padella i sei filetti di merluzzo con olio,sale, pepe,capperi e prezzemolo. Lasciate cuocere per circa 10-15 minuti. Intanto  tagliate a fette delle melanzane e grigliatele (potete farli anche con delle zucchine).Salatele e condite con un po' di olio. Quando il pesce sarà cotto spezzettatelo e uniteci la patate creando un composto (aggiungete se ce ne è bisogno sale e prezzemolo). Foderate alcune ciotoline con alcune fette di melanzane (quelle che avanzano usatele come contorno!!)e riempite con il composto di pesce....spolverate con del pangrattato e infornate a 180° per pochi minuti (fino a che non faranno una crosticina).! Ci possono essere molte varianti per questo secondo (anche friggendole come polpettine) ma in questa versione è semplice e buono!!!!!



Può essere anche un buon antipasto da servire mono-dose!!!!!!

lunedì 8 aprile 2013

gnocchi di montagna!!!!

Buona sera a tutti!!!!!!
Sono tornata dalla montagna e devo dire che ho chiuso perfettamente la stagione sciistica!!!Sono stata davvero bene all' hote Ellex di Gressoney (ve lo consiglio)....tre giorni di relax!!!!
Le giornate sono state belle, la neve non mancava e ho mangiato benissimo! Meglio di così!!!!!
Iniziavamo con un abbondante colazione dal salato al dolce (non mancava niente e saresti stato li per ore)....una tranquilla sciata fino al pomeriggio.... rilassamento nella "spa" e per concludere un ottima cena!!!!
Potevi scegliere tra ben 4 menù: light, vegetariano, tipico valdostano e "classico" italiano. Piatti molto curati e ben pensati per ogni esigenza!!!! Le nostre scelte sono state quasi sempre alla ricerca di sapori valdostani...dalla toma di gressoney, ai bocconcini di cervo con salsa di frutti di bosco (delicatissimo!) , agli
agnolotti al vino rosso!!! Ma il piatto che forse ho preferito sono gli GNOCCHI  di polenta con verza, speck e fonduta valdostana...un mix di sapori che ti avvolgeva tutto il palato!!! Ho pensato anche a voi perchè non sono difficilissima da rifare e possono essere abbinati con il condimento che preferite.....
Se li volete provare (fidatevi!!!!!!) provo a darvi la ricetta......
Fate la polenta (anche quella istantanea che ha bisogno solo di otto minuti di cottura) quindi aggiungete all'acqua bollente e salata la farina gialla a pioggia e girate fino a che non si sarà addensata al punto giusto.
Stendetela su una spianatoia e fatela raffreddare.....
Nel frattempo preparate il condimento.... fate sbollentare le foglie di verza poi tagliate a listarelle e mettetele in una padella con un po' di olio e un pizzizo di sale e di pepe per farle insaporire.  Tagliate la polenta una volta freddata con una tazzina per ottenere dei dischi abbastanza spessi...posizionateli in una pirofila  con la verza lo speck tagliato a dadini e la fonduta  ( io ho comprato quella tipica ma per rifare il piatto potete far fondere in una casseruola i formaggi che preferite con un goccio di panna; gorgonzola, fontina, grana..). Fate cuocere in forno a 180° fino a che non avranno fatto un aleggere crosticina!!!
Sono buonissimi.....se volete potete farli anche con il semolino invece che con la polenta!!!!
Se vi piacciono questi ingredienti sono perfetti per scaldare una bella serata!!!!!



Buona cena!!!!

mercoledì 3 aprile 2013

Verso la montagna

Buona sera a tutti!!!!!!
Questa sera sono in via di preparativi  perchè domani parto per 3 giorni con i miei genitori per andare in montagna.....l'ultima sciata poi si pensa al mare!!!
Quindi in questi giorni non aggiornerò il blog ma non preoccupatevi vi terrò informati sulle gustose cenette che mi aspettano!!! Cibo tipico della Valle D'Aosta che vi farò gustare solo descrivendovelo, cercando di riproporvi la ricetta e semmai facendovelo vedere in foto !!!! Un cibo molto sostanzioso (come tutto quello di montagna) che potrete rifare a casa fino a che il tempo non si rimettarà un po' ...poi si comincia a pensare (si spera) solo a  pranzi veloci freschi e che profumano di belle giornate!!!!
Non mi resta altro che salutarvi e darvi appuntamento a quando ritornerò con un po' di nuove ricette!
O se volete mi potete seguire e anche voi in montagna :-)!
E pensando alla neve mi è venuta voglia di un po' di cioccolata calda!!! L'uovo di pasqua vi è avanzato????Bene allora avete l'ingrediente base per preparavi una gustosa serata!!!!

Buon fine di settimana! a presto!!!
Chiara!!!!

martedì 2 aprile 2013

ULTIMI PROFUMI DI ARANCIA!!!

Oggi vi presento due ricette all'arancia che potrete facilmente rifare: un ottimo secondo e un semplice dolce....una tavola sui colori dell'arancio e la vostra serata è perfetta!!!!!
Ecco qua il mio secondo:
ANATRA ALL'ARANCIA ( un po' più semplice della classica ricetta)

2 petti di anatra
sale
olio
1 arancia

Per prima cosa togliete tutta la pelle dal petto di anatra che è molto grassa. Molti la lasciano ma per questa ricetta preferisco mettere il grasso dell'olio (altrimenti la fate cuocere senza altri condimenti). Mettete i petti in una padella con un po' d'olio e salate....fate rosolare per qualche minuto. Quando si sarà sigillata aggiungete il succo di un'arancia e un po' di scorza. Lasciate cuocere a fuoco non troppo alto per almeno 40 minuti....Una volta cotta tagliate i petti  e guarnite con un po' di arancia!!!!




Potete accompagnarla (per rimaere in tema) con un insalata sempre un po' invernale, visto il tempo!!!! Aggiungete all'insalata metà pera tagliata a fette e fatta saltare per pochi minuti in padella con un filo di olio e mezza arancia tagliata a pezzi! E' buonissima!

Ed ora è il momento del dolce....

DOLCE ALL'ARANCIA!

3 uova
3oo gr farina
250 gr zucchero
75 gr burro (fuso)
mezzo bicchiere di latte
1 bustina di lievito per dolci
2 arancie strizzate e 1 grattata

Montate a neve i chiari d'uova, aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate con le fruste elettriche. Il dolce diventerà più morbido!
Imburrate una teglia (io ho usato quella a cerniera) e infornate il a 180° per circa 40 minuti!
Guarnite con buccia di arancia e spolverate con zucchero a velo!!!!


Ditemi se in un ora non potete fare una cena a regola d'arte!!!!!
Buon appetito!!!!!

lunedì 1 aprile 2013

A pancia piena!!!!

Ciao a tutti!!!!!
In questi giorni non ho scritto ma assolutamente non potrete pensare che non ho mangiato.....come tutti voi del resto :-)...tra pranzi e cene di pasqua oggi ho chiuso in bellezza con la classica "gita fuori porta " con gli amici!!!! Come vuole la "tradizione" baccelli (fave) e formaggio non potevano mancare ma noi abbiamo aggiunto mooolto!!!! Una gustosa e abbondante  grigliata nel bosco....colomba e cioccolata (che non manca) :-)!!!! Quindi anche questa sera non vi presento una ricetta, ve la svelerò domani questa gustosa sorpresa, ma vi dico solo che stasera andrò sul leggero! Insalata con verdure di stagione, mozzarelline e un po' di salmone affumicato! Per questa sera può bastare!!!! e voi??????
Buona serata!!!!
A domani!!!!!

venerdì 29 marzo 2013

OGGI PESCE!!!

Buon primo giorno di vacanza di pasqua!!!!! Non per tutti ma per la maggioranza delle persone da oggi iniziano un po' di giorni di riposo....
Per questo venerdì di pasqua il pesce è il protagonista  e deve assolutamente essere mangiato!!!!! Non so se a tutti piacerà ma oggi vi  propongo un baccalà molto facile  e anche leggero.....semplicemente lesso! A chi non è amante del pesce questo tipo di cottura non entusiasmerà , per il fatto che senti tutto il meraviglioso sapore del baccalà. Per cercare di mimetizzare il suo sapore sarebbe meglio in umido avvolto da altri sapori....ma oggi mi andava così :-)!!Sarà per un altro giorno! Per cucinare il baccalà c'è bisogno che stia in bagno per almeno 3 giorni (cambiando l'acqua sia la mattina che il pomeriggio) per togliere l'eccesso di sale! Vi consiglio di prenderlo salato e fare questo procedimento piuttosto che comprarlo già pronto per cuocerlo!

Per fare il nostro pesce ci serve:
circa 1kg di baccalà (due bei pezzi)
prezzemolo
olio
pepe rosa

Dopo che il baccalà è stato in bagno e sarà pronto per cucinarlo ,mettere una pentola con acqua sul fuoco (assolutamente senza sale!!!!!) e quando spiccherà il bollore inserire il pesce e cuocerlo per circa 30 minuti!
Deve essere cotto in modo tale che rimanga morbido e possa facilmente essere privato della pelle!
Scolarlo e metterlo in un vassoio con olio di oliva , un'abbondante spolverata di prezzemolo fresco e pepe rosa!



E' buonissimo accompagnato con i  ceci , ma questa volta avevo in casa delle grandi zucchine tonde ed ho optato per questo contorno :-)!!!..semplicemente grigliate!!!



Se non lo potete fare oggi o stasera (visto che deve stare a mollo) mangiate comunque del pesce , dalle economiche cozze o acciughe, e il baccalà aspetterà un po' di giorni!! Ma fatelo è buonissimo e vi fa bene!!

mercoledì 27 marzo 2013

MERENDA CON LO YOGURT!!!!

Ciao!!!!!!!!!
Questa sera cerco di trovare una soluzione a chi sentendo un languorino a metà pomeriggio vuole mangiare una cosa leggera e a quelle mamme che cercano di far fare merenda ai proprio figli con qualcosa di diverso!!!! Personalmente adoro lo yogurt in tutti i suoi gusti .....e così invece di mangiare a merenda sempre i soliti panini ( che sono buonissimi e se li fate a casa sono anche sani!), o un pezzetto di dolce ( sempre fatto in casa :-) ) ora che sta per arrivare la bella stagione e il clima è un po' più piacevole una merenda con lo yogurt è perfetta.
Vi presento due modi facilissimi di far diventare lo yogurt protagonista e perchè no anche un modo per far mangiare un po' più di frutta a i vostri figli!!!!


Molto semplice..... spezzettate una banana e una mela( o la frutta che preferite) , la coprite di yogurt alla vaniglia , una spolverata di corn flakes e un po' di cioccolata! Perfetto!!!
Altrimenti potete metterci anche un po' di mirtilli  o frutti di bosco caldi al posto della cioccolata...o magari tutti e due :-)!


 Questa invece è per gli amanti del caffè! Mattete alla base dei pezzetti di brioches
che daranno quel tocco morbido. Aggiungete lo yogurt al caffè e gocce di cioccolato!!!! Saranno ancora più buoni se li fate riposare un po' in frigo.
La variante con la frutta......come base sempre la brioches foderate poi la tazzina con fragole, mettete lo yogurt bianco , un cucchiaino di miele sopra ,ed è fatta!!!!

Sono veramente semplici e sono solo poche idee..... spero che vi saranno utili ugualmente!!!!
Buona serata!

martedì 26 marzo 2013

Tempo di ASPARAGI!!

Salve a tutti e buon inizio settimana!
Non so se lo avete ancora capito ma io non sono affatto di gusti difficili! Mi piace praticamente tutto e adoro ( anche quando ero piccolina, e mia mamma è sempre stata felice :-) ) frutta e verdura!!! Non ne potrei fare a meno ......come tutto del resto!!!!
Ed è di questi tempi che iniziano a rispuntare gli asparagi!!!!! Ancora non sono andati a raccoglierli ma avendoli visti ,in una strada che costeggiava un fossetto, mi è venuta subito voglia e così sono andata a comprarli. Mi piacciono sia semplicementi lessi, in una frittata (soprattutto quelli che si raccoglie che sono molto più fini di quelli che si trovano al supermercato), o come sugo per un primo.
E per questa volta ho scelto quest'ultima opzione!.....Risotto con asparagi!

Ingredienti (per 4 persone)
350gr riso
cipolla
circa 20 asparagi
sale pepe
olio
ricotta
brodo

In una pentola fate scaldare un po' di olio unite circa mezza cipolla tagliata a dadini e fate tostare il riso per qualche minuto. Bagnare il riso con il brodo fino a cottura ultimata.
Nel frattempo in una pentola fate soffriggere la cipolla restante nell'olio per pochi minuti e unite gli asparagi tagliati a pezzetti ( il gambo fino a che non vedrete la parte bianca ,che è quella più dura). Salate e pepate. Fate cuocere per circa15 minuti, fino a che non saranno abbastanza morbidi ,e unite due o tre cucchiai di ricotta.
A fine cottura del riso unite gli asparagi e mantecate con abbondante parmigiano!!!!! Mangiate caldo e con una macinata fresca di pepe!!!!



Molto semplice!!!!! A domani!!!!

domenica 24 marzo 2013

SERATA MESSICANA!

Buongiorno a tutti!!!!!!
Avete passato un buon sabato sera???? Io si......alla scoperta del mondo messicano!
Ieri sera io e il mio ragazzo siamo andati a mangiare da due amici....non la solita pizza o le solite cose ma ci siamo sbizzarriti con alcuni piatti messicani!!!OTTIMI!!!!
Abbiamo riproposto solo due piatti....... tortilla con chili e nachos ricoperte da formaggio fuso....un ottimo aperitivo , un po' di vino e la serata è stata perfetta!



Volete sapere come realizzare questi piatti per sorprendere i vostri amici????

Per il chili (4 persone)

500 gr di macinato
una cipolla
un peperone verde
3o4 pomodori o 500gr pelati
pizzico di cumino
uno spicchio di aglio
200gr fagioli neri
peperoncino piccante
olio e sale
tortillas (circa 20)

Mettete la carne in una pentola con un po' di olio e sale; aggiungete la cipolla,il peperone e il peperoncino, tagliati anche grossolanamente. Fate rosolare un attimo e poi aggiungete il pomodoro, l'aglio e il cumino. Cuocere il tutto per circa 1 ora e quasi alla fine di cottura aggiungere i fagioli e lasciarli insaporire con la carne!
Scaldate poi una padella e fate cuocere per pochi minuti per ogni lato le tortillas.
Portate in tavola e a questo punto non vi resta altro da fare  che imbottire la vostra tortilla con abbondante chili!!!

Per le nachos

1 pacco di nachos
formaggio ( o galbanino e fontina)

Questa preparazione è facilissima!!! Mettete le nachos in una pirofila e cospargetele di formaggio tagliato a pezzetti. Mettetele o in forno ( basta a 100°) o nel forno a microonde , fino a che il formaggio non si sarà sciolto!!! Inzuppate le nachos nelle salse che vi piacciono di più....noi abbiamo optato per il guacamole (una salsa messicana fatta con avocado, peperone e peperoncino)!!

Certo non sarà una cena leggera!!!!Ma con una tisana dopo passa tutto!!!!
Buona domenica!!!!

giovedì 21 marzo 2013

BISCOTTI!!!!!

Ciao a tutti!!!!
Questa sera vi presento una ricetta ma anche un regalo perfetto per ogni occasione con il quale  farete sicuramente contenti chi lo riceve! Almeno così mi è sempre successo a me :-)...ecco la ricetta dei miei biscotti preferiti e che stanno piacendo un po' a tutti!!!! E' una semplice pasta frolla niente di più niente di meno!
Quindi ci occorre (per una dose di biscotti abbastanza abbondante, al limite se li volete di più raddoppiate la dose):
250 gr di farina
100 gr zucchero
1 uovo
1/2 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
100 gr burro

Come sempre per fare la pasta frolla unite tutti gli ingredienti in una ciotola (il burro deve essere abbastanza morbido per facilitare l'impasto) e quando il composto sarà omogeneo lasciatelo riposare,avvolto nella pellicola, in frigo per 30 minuti circa ( se volete anche 10 min in freezer).
Dopo di che prendete una dose di pasta frolla , stendetela con il mattarello e cominciate a sbizzarrirvi con le formine che vi piacciono di più. Mettete la prima infornata in forno (a 200° e deve essere già abbastanza caldo) per circa 10 minuti fino a che non vedrete una bellissima crosticina dorata!Continuate fino a che non avrete finito l'impasto!!!!


Ecco qua il risultato!!!!
E come vi avevo detto è una bellissima idea regalo.....un regalo che avrete fatto voi e che gli altri sapranno apprezzare di più!
Ecco come confezionarli.....

Un regalo semplice, carino .......ma soprattutto buonissimo!!!!!

mercoledì 20 marzo 2013

pollo BBQ!!!

Salve a tutti.....anche questa giornata è finita...ed ora mi dedico un po' a voi!
Ditemi la verità...vi siete un po' stancati di mangiare il pollo sempre nello stesso modo??
Più che mai quando tornate da lavoro ed il tempo da dedicare alla cena (o al pranzo) non è tantissimo , e così tra una decisione e l'altra si finisce sempre nel fare il petto di pollo alla piastra. Per carità a me piace.....ma un po' più di sapore non guasta mai no?!?!
E allora ho la soluzione.... gustose sovraccosce ( o fusi) di pollo un po' all'americana! Completamente cosparse di salsa barbeque , una salsa simile al ketchup ma con un sapore di affumicato!! Io la adoro!
Non sporcherete neanche i fornelli perchè va cotto in forno!!! Non vi è già venuta voglia di mangiarlo????

Per 4 persone serve:
1 kg di sovraccosce di pollo ( o fusi e ali, ma le sovraccosce hanno più polpa)
salsa BBQ
prezzemolo
sale,pepe
 olio


Mettete le sovraccosce in una ciotola

cospargetele di salsa con le mani (è la cosa più divertente) , unite sale pepe e un po' di prezzemolo tritato che darà quel tocco di freschezza.
Mettete il pollo in una pirofila con un filo di olio e infornate a 200° per 30 min.
E ora dovrete solo aspettare che siano pronte!!!!
Mi piace accompagnarlo con una fresca insalata , o con un mix di verdure al pinzimonio.... e per dare un tocco ancora più fresco con dello yogurt greco!!!!!

Comode no?!!! ma soprattutto gustose!!!!

martedì 19 marzo 2013

Il PRIMO dei PAPA'!!!!

Buongiorno a tutti.....e buona festa del papà!!!
Auguri a tutti i papà.... che devono impegnarsi per essere come il mio :-)!
Questa mattina vi propongo una ricetta che il mio papà adora.....spaghetti alle vongole!!!
Sapore di mare, freschezza , voglia di estate , una voglia che è sempre nella testa di mio babbo (come nella mia del resto).
Per prepararli occorre:
 1 kg di vongole
400 gr di spaghetti
olio
peperoncino, prezzemolo, aglio
sale

Per prima cosa mettere l'acqua per la pasta sul fuoco; una volta che avrà preso il bollore salatela e immergeteci gli spaghetti.
In una pentola fate aprire le vongole, semplicemente lasciandole sul fuoco per qualche minuto, coperte da un coperchio.
Una volta aperte raccogliete un po' di acqua che avranno buttato fuori ( circa mezzo bicchiere). A questo punto in una padella mettete olio peperoncino, prezzemolo e uno spicchio di aglio tagliati a dadini. Fate riscaldare per qualche minuto, unite l'acqua delle vongole, le vongole (scolate dalle restante acqua) e gli spaghetti leggermente al dente ( torglierli circa 2 minuti prima) . Fate saltare il tutto per qualche minuto e aggiungete del prezzemolo fresco!!!!
Ecco fatto in pochi minuti un piatto che fa felice il mio papà e sicuramente anche voi :-)!!!!!



Buona giornata!!!!

domenica 17 marzo 2013

..se non è zuppa è pan bagnato....ma questa volta è ZUPPA!

Buona sera!!!!!!
Oggi è stata una pessima giornata anche qui a Follonica , che solitamente è un po' graziata dal brutto tempo!
Fuori pioveva e tirava vento... giornata "perfetta" (per così dire) per pranzare con una bella zuppa....di funghi!
Questa zuppa è a costo zero e sono certa dell'ottima qualità dei funghi! Li ho colti io :-)....insieme ai miei genitori e il mio fidanzato! Ci piace moltissimo andare nel bosco, pranzare con un panino ed essere ripagati dalla fatica!Quest'anno ne abbiamo fatti molti e infatti c'è sempre una grande scorta nel freezer!
Questi sono una parte, che avevamo appunto congelato dopo che erano stati puliti e leggermenti scottati in padella senza alcun tipo di condimenti!

Per fare questa zuppa occorre:
circa 1 kg di funghi misti (i miei erano leccini,lardaioli,.porcini)
un barattolo di fagioli borlotti
3 cucchiai di passata di pomodoro
sale pepe
olio
1 uovo
sedano, carota, cipolla e peperoncino (per il soffritto)
circa 1/2 litro di acqua
pane vecchio ( da tostare)
parmigiano q.b

Per prima cosa preparare il fondo  di cottura con sedano, carota, cipolla e peperoncino.
Aggiungere i funghi a pezzettini , sale e pepe. Far insaporire per qualche minuto e poi aggiungere i fagioli passati ( nel passa tutto o nello schiaccia patate). Aggiungere l'acqua, l'uovo sbattuto e far cuocere per circa 1 ora fino a che non si sarà addensata ( non deve rimanere molto liquida).


Servire con del pane tostato (se vi piace anche aromatizzato all'aglio), un po' di formaggio e un filo d'olio!!!!!
Vi tirerà su di morale in queste brutte giornate , che speriamo lascino presto il posto a sole e bel tempo!!!!!
Un piatto un po' rustico ma buonissimo!!!!!



A presto e buon inizio di settimana!!!!!!!!!


sabato 16 marzo 2013

La prima creazione

Come vi avevo già detto questo blog ha l'obiettivo di farvi vedere alcune ricette e farvi capire qualcosa di me. Ma la cosa ancora più importante è che il vero scopo che avevo , e che ho in mente , è quello di far capire che non ci vuole molto a fare alcuni piatti se li fai con tutto l'amore  verso una persona e la buona volontà!!!!!!
Ed oggi Dominique (una mia amica) ha centrato l'obiettivo. A forza di sentirne parlare ha deciso di fare il suo primo cheescake!!! E sono mooolto contenta perchè forse gli ho trasmesso qualcosa............


Questo è il suo lavoro!!!!
E presto vi rivelerò la ricetta.........basta seguirmi :-)!!!!
Buona serata!!!!!!!

venerdì 15 marzo 2013

POLLO AL CURRY

Finalmemte siamo arrivati a venerdì!!!!!
E' finita la sattimana da "studentessa" e inizia un weekend di tranquillità tra amici e un po'più di tempo da dedicare alla cucina!!!!
Stasera è tornato il mio fidanzato ( che abita a Lucca) e per cena gli ho preparato un piatto che gli piace tanto (ed anche a me)..... POLLO AL CURRY con riso basmati!!!!...... un tocco un po' orientale  che non guasta mai!!!!

Per 4 persone serve:
500 gr di petto di pollo
latte
farina
olio
curry
200 gr riso basmati
sale

Per prima cosa tagliare il pollo a tocchetti e infarinarlo.

Mettere in una padella l'olio e quando sarà caldo aggiungere il pollo, un pizzico di sale, e lasciare rosolare per qualche minuto.
Mentre il pollo sta cuocendo mettete sul fuoco un pentolino con l'acqua e lasciate bollire. Dopo di che salate e unite il riso. Vi consiglio di non mettere molta acqua affinchè il riso durante la cottura la assorba completamente.
Una volta cotto mettetelo in delle ciotoline e fatelo raffreddare!
 Quando il pollo si sarà "sigillato" aggiungete il latte e lasciare cuocere per circa 15 minuti (se il latte viene assorbito aggiungetelo di nuovo).

Dovete ottenere una gustosa cremina (come nella foto)e a questo punto aggiungete abbondante curry!
Ora non resta che impiattare..... io lo ho accompagnato anche  con delle lenticchie!



Facile e si presenta benissimo!!!!!



giovedì 14 marzo 2013

Profumo di PANE!!!

Oggi sono tornata a casa verso le 16.30 e andando alla ricerca di una fetta di pane (presa dalla grande voglia di fare merenda) ho assistito alla brutta scoperta........il pane era finito!!!!! Lo aveva finito mio babbo a pranzo.
Non avevo proprio voglia di riuscire per andarlo a comprare ( e i miei genitori tornano tardi da lavoro) ....così sono andata alla ricerca del lievito per pane, c'era........ e allora che ci vuole?????

Per la quantità di pane che ho fatto serve:
300/350 gr di farina
bustina di lievito secco
un pizzico di sale
acqua
un cucchiaio di olio extra vergine

In una ciotola ho messo la farina, il sale, il lievito ( e con quello" paneangeli" ci vuole anche 2 cucchiaini di zucchero), l'olio e ho cominciato ad aggiungere l'acqua tiepida. Impastate e aggiungete via via l'acqua e un po' di farina fino a che non otterrete un impasto omogeneo. Formate una palla e mettetela in una ciotola con un filo di olio; coprite l'impasto e lasciate lievitare finchè il volume non sarà raddoppiato(circa un oretta).


A questo punto togliete l'impasto dalla ciotola e formate le forme di pane che più vi piacciono.
Potete aggiungere rosmarino, semi di papavero, noci ,olive......io oggi ho aggiunto solo il sesamo!
Infornate a 200° per circa 30 minuti......



 Ed ecco qui il risultato!!!! Ora non resta che mangiarlo a cena!!!!!
Per mangiarlo a merenda sarà per un altra volta!!!
BUONA CENA!!!!